Pasta al pesto di melanzane, cremosa e filante, pronta in un attimo e si presta perfettamente a qualsiasi momento della settimana, pranzo o cena.
Stasera studiamo un po’ per preparare domani un primo piatto da urlo. Diciamo che può capitare la fame di mezzanotte e ci vogliamo cimentare nel solito piatto di spaghetti aglio e olio, ma volendo possiamo anche preparare un piatto come questo. Non è poi così tardi. Vediamo insieme come si preparare e cosa ci serve. Un piatto davvero gustoso ed è considerato un piatto unico, completo, nutriente, fatto con carboidrati, fibre e proteine.
Prepariamo il piatto con i pomodori, mozzarella, melanzane. Che delizia! Pasta al pesto di melanzane, cremosa e filante, è un primo piatto, o piatto unico, decisamente economico, che si prepara in mezz’ora e si cuoce in mezz’ora.
Cuocere a fuoco dolce è una priorità e di seguito proponiamo la ricetta adatta per 4 persone. La leggerezza di questo piatto sta anche nelle calorie, circa 500 o poco più per porzione.
Prendiamo e laviamo e tagliamo le melanzane e tagliamole a pezzetti, e condiamola in una teglia con olio di oliva, rosmarino, sale e pepe e cuociamo in teglia per 180° per 20 minuti. Sforniamo e prepariamo il sugo e mettiamo in padella una cipolla e soffriggere nell’olio. Aggiungiamo i pomodori e lavati a pezzettini e lasciamo cuocere per 10 minuti. Intanto che il sugo cuoce, fate cuocere la pasta in pentola in acqua salata e portiamo bollore. Cuociamo secondo il tempo indicato sulla confezione.
leggi anche:Cotolette light al forno di melanzane: pronti per iniziare la dieta con gusto
Frulliamola mozzarella, melanzane e i basilico e otteniamo la crema ovvero il pesto di melanzane, Aggiungiamo al sugo di pomodoro e mantechiamo il tutto e mescoliamo bene, scoliamo la pasta al dente e aggiungiamola alla padella, mantechiamo il tutto e serviamo caldo e subito. Che piacere per il palato! Pr preparare questo piatto possiamo anche decidere di preparare il pesto un pochino prima e poi lasciarla riscaldare nel sugo quando sarà il momento di servirlo. Il pesto di melanzane ovviamente va consumato in giornata, ma può essere una soluzione ai tempi che sono spesso stretti e difficili da cambiare per la quotidianità e la routine.
leggi anche:Come fare una parmigiana favolosa, ma senza le melanzane. L’alternativa
leggi anche:Melanzane alla bolognese: la ricetta della nonna che metterà d’accordo tutti a tavola
Â
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
PerchĂ© è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…