Pasta+al+pesto+di+melanzane%2C+perch%C3%A9+in+cucina+non+si+spreca+mai+nulla
ricettasprint
/pasta-al-pesto-di-melanzane-perche-in-cucina-non-si-spreca-mai-nulla/amp/
Primo piatto

Pasta al pesto di melanzane, perché in cucina non si spreca mai nulla

Pasta al pesto di melanzane, perché in cucina non si spreca mai nulla e soprattutto si  punta al gusto e alla semplicità.

Che cosa prepariamo domani per pranzo? Quante volte abbiamo pensato la sera prima di andare a letto cosa prepara l’indomani per pranzo? Magari quella “buona idea” che ci permette di preparare un buon primo piatto senza doverci aggrovigliare per scegliere cosa portare in tavola.

pasta con pesto di melanzane

Un primo piatto buono, pratico, veloce? Oh, un possibile miracolo! Ma no, assolutamente non serve nessun miracolo. Se vogliamo gusto, genuinità e praticità, possiamo preparare questa ricettina buona condendo la pasta con il pesto di melanzane, perchè preparare un primo gustoso senza buttare nulla in cucina deve divenire una regola.

Pasta al pesto di melanzane

Come si fa il pesto di melanzane? Non è complicato, vi servirà solo capre i passi da dover seguire ed il gioco sarà semplice. Ecco a voi la lista degli ingredienti ed il procedimento dettagliato per la realizzazione di un piatto in perfetta regola d’arte.

Ingredienti

  • 400 g pasta
  • 1 kg melanzane
  • mandorle 100 g
  • formaggi ograttugiato 70 g
  • olio di oliva
  • 1 limone
  • sale
  • pepe
  • menta (facoltativo)

Pasta al pesto di melanzane, perché in cucina non si spreca mai nulla. Procedimento

Laviamo e spuntiamo le melanzane e cuociamole mettendole su una leccarda ricoperta da carta forno e bucherellandole per poi cuocerle in forno a 200° per 50 minuti. Una volta cotte, togliamole dal forno e raffreddiamo ed intanto mettiamo a bollire l’acqua e sale per procedere alla cottura della pasta. Prendiamo le melanzane e tagliamole prendendo la polpa con un cucchiaio e mettendola in un colino e premendo facendo scorrere il liquido in eccesso.

leggi anche:Melanzane, cipolla e sedano, tiri fuori una caponata come la fanno in Sicilia le vecchie nonnine

Come fare la pasta con pesto di melanzane

Caliamo la pasta e intanto continuiamo a preparare il pesto. Prendiamo un mixer e mettiamo dentro la polpa e le mandorle, il formaggio grattugiato, la scorza di limone, l’olio e sale e pepe. Frulliamo tutto e quando avremo avuto una purea omogenea, allora aggiungiamo la menta tritata e mettiamo il tutto in padella aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta. Scoliamo la pasta al dente e mettiamola nella padella cn il pesta di melanzane, amalgamiamo bene il tutto e se vogliamo spolveriamo con altro formaggio grattugiato. Buonissimo!

leggi anche:Sandwich di melanzane, per un aperitivo o un antipasto buonissimo da leccarsi i baffi

leggi anche:Parmigiana di melanzane light cotta in padella, solo 190 kcal!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Contorno

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve mai mancare nelle grandi abbuffate!

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve…

2 ore ago
  • Finger Food

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero lasagne, invece si trattava di una parmigiana di verdure super top, solo 250 kcal

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero la lasagna, ma era una parmigiana di…

2 ore ago
  • News

Spesa di Pasqua mai così cara: oltre ad uova e colombe anche due ingredienti costano di più

Quanto sarai costretto a sborsare per la spesa di Pasqua: ci sono delle impennate di…

3 ore ago
  • Contorno

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta con le bruschette di pane croccante

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta…

3 ore ago
  • Dolci

La panna montata l’ho messa nell’impasto e la classica torta di mele é diventata una nuvola: lo avessi scoperto prima

Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne…

4 ore ago
  • Ricette Regionali

Mia nonna a Pasqua serve anche la caponata, ma quest’anno l’ha preparata light

Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei,…

4 ore ago