Pasta+al+pesto+e+pomodoro+%7C+L%26%238217%3Bidea+geniale+per+un+primo+piatto+veloce
ricettasprint
/pasta-al-pesto-pomodoro-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Pasta al pesto e pomodoro | L’idea geniale per un primo piatto veloce

Mescolare due condimenti per farne nascere un terzo? In cucina si può tutto, basta essere creativi, come con la pasta al pesto e pomodoro

ricttasprint

La pasta al pesto è una grande idea italiana. Ma lo è anche la pasta al pomodoro, non ci sono dubbi. E se proviamo a metterle insieme? Nasce così la pasta al pesto e pomodoro,, intelligente ricetta per un primo piatto che può diventare anche un’idea di recupero del pesto avanzato.

Per la salsa usate dei pomodori pelati, oppure quando è stagione a che quelli freschi (pachino o datterino). E per il pesto seguire la nostra ricetta. Poi servirà semplicemente metterli insieme e nascerà così un primo piatto da applausi.

Ingredienti:
360 g pasta corta
140 g pesto genovese
1 spicchio di aglio

250 g pomodori pelati
basilico fresco q.b.
4 cucchiai olio extravergine d’oliva
sale fino

Pasta al pesto e pomodoro, privilegiate quella corta

Non esiste il formato ideale di pasta per questa ricetta anche se quella corta è certamente preferibile. L’importante è che sia abbastanza ruvida da trattener il condimento in modo da farla avvolgere bene quando la condite.

 

Preparazione

ricettasprint

Mettete a bollire una pentola con acqua salata per cuocere la pasta e intanto preparate il condimento. In una padella scaldate i cucchiai di olio extravergine d’oliva, poi mettete a soffriggere
lo spicchio di aglio intero, pelato.
Quando comincia a dorarsi, unite anche i pomodori pelati schiacciandoli leggermente con i rebbi di una forchetta. Aggiungete un bicchierino d’acqua, regolate di sale e lasciate che la salsa cuoca per circa 15 minuti.

ricettasprint

Quando è pronto, insaporite con qualche fogliolina di basilico spezzettata a mano e poi spegnete e lasciate raffreddare, Una volta che è intiepidito, aggiungete anche il pesto che non ha bisogno di cuocere, ma solo di mescolarsi bene per creare una bella cremina.
Calate la pasta, portatela a cottura e scolatela ancora al dente (eventualmente seguite le istruzioni sulla confezione). Poi scolatela tenendo un pi’ di acqua di cottura e versatela direttamente nella padella con il condimento.

Mescolate con un cucchiaio di legno velocemente aggiungendo un paio di mestoli dell’acqua di cottura per amalgamare bene tutto. Infine servite la vostra pasta al pesto e pomodoro ancora fumante.

ricettasprint

 

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

6 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

6 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

7 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

8 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

8 ore ago