Pasta+al+pesto+trapanese
ricettasprint
/pasta-al-pesto-trapanese/amp/
Primo piatto

Pasta al pesto trapanese

La pasta al pesto trapanese è un primo piatto tradizionale siciliano semplicissimo da preparare ma sorprendentemente saporito.

La pasta viene condita con un pesto a base di mandorle, pomodoro, aglio, basilico e formaggio pecorino.

Tradizionalmente il pesto trapanese viene utilizzato per condire uno specifico tipo di pasta, le busiate, che possono essere acquistate nei negozi più forniti, oppure sostituite con i classici spaghetti.

Seguendo le nostre istruzioni, in circa 30 minuti sarà possibile servire un primo piatto delizioso e appetitoso.

Potrebbe interessarti anche Pasta chi vruocculi arriminati

INGREDIENTI per 4 persone

  • 400 gr. busiate (oppure spaghetti alla chitarra)
  • 4 spicchi di aglio
  • basilico
  • 70 gr. mandorle pelate e tostate
  • 80 gr. pecorino grattugiato
  • 300 gr. pomodorini
  • olio evo
  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Sbucciare l’aglio e sistemarlo nel bicchiere del mixer insieme alle foglie di basilico e alle mandorle tostate.

Frullare qualche istante, infine aggiungere il formaggio e continuare a frullare fino ad ottenere una salsa piuttosto spessa.

Lavare e asciugare i pomodorini, tagliarli a metà ed eliminare i semi, poi tagliarli a cubetti piuttosto piccoli.

In assenza dei pomodorini, è possibile utilizzare due cucchiai di polpa di pomodoro; aggiungere anche i pomodori nel mixer.

Versare un poco di olio e continuare a frullare fino ad ottenere una salsa liscia e morbida.

Cuocere le busiate, una pasta lunga trapanese, o gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolare al dente e condire con il pesto preparato precedentemente.

Mescolare accuratamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti e per insaporire la pasta, quindi suddividere la pasta al pesto trapanese nelle ciotole individuali, decorare con qualche granella di mandorla ed una fogliolina di basilico e servire subito.

Potrebbe interessarti anche Cous cous al tonno e pesto rosso

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

6 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

6 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

7 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

8 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

8 ore ago