La pasta al ragù bianco di carciofi è una variante veramente deliziosa per sfruttare questi ortaggi tipici del periodo primaverile buoni ed anche benefici.
Prendi quei carciofi che hai in frigorifero oppure acquistane di freschi e mettiti ai fornelli per realizzare insieme a noi questo incredibile primo piatto, finalmente una proposta diversa dal solito e che sicuramente tutti apprezzeranno.
Il gusto caratteristico dei carciofi si presta alla perfezione a rendere speciale qualsiasi piatto e soprattutto a realizzare quella consistenza cremosa ed avvolgente tale da garantire una perfetta riuscita del risultato finale. Una bella spolverata di pecorino ad ultimare la preparazione attribuendo un tocco deciso al tuo primo delizioso. Farai un figurone con chiunque lo assaggerà, pur essendo una ricetta semplice e con ingredienti alla portata di tutti.
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti alla Trappitara, la ricetta abruzzese facile e gustosa per il tuo pranzo
Ingredienti
320 gr di pasta
Per realizzare questo primo iniziate lavando i carciofi, poi puliteli tagliando la parte più dura del gambo, le punte ed eliminando le foglie esterne più dure. Infine apriteli ed eliminate anche la peluria centrale, poi tagliateli a spicchi e lasciateli in ammollo in acqua acidulata con succo di limone per un’ora. Trascorso il tempo necessario scolateli e tagliateli a pezzetti più piccoli possibile.
Prendete una casseruola e versate abbondate olio extra vergine d’oliva, due spicchi d’aglio pelati e schiacciati ed accendete a fuoco dolce. Lasciate dorare ed aggiungete i carciofi sminuzzati, fate cuocere qualche minuto, poi aggiungete un bicchiere d’acqua e proseguite fino a che saranno morbidi. Con una forchetta schiacciate i cuori creando un condimento cremoso, poi regolate di sale e proseguite ancora la cottura.
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore, poi cuocete il formato scelto e scolatelo appena al dente. Trasferitelo nella casseruola con i carciofi, aggiungete il burro ed il pecorino grattugiato e mantecate ultimando la preparazione. Servite ben caldo e profumato, lasciatevi ammaliare dalla sua incredibile bontà: questo piatto è veramente una bomba!
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…