Ecco come portare in tavola la pasta al tonno con pomodori in soli 10 minuti, basta poco! Cosa devi aggiungere per rendere speciale questo piatto? Scopriamolo subito!
Oggi ti sveliamo la ricetta del classico primo piatto che è sempre intramontabile che accontenterà tutti, grandi e piccini. Si prepara senza alcuna difficoltà ma il segreto sta nell’utilizzare degli ingredienti un po’ diversi, ma facilmente reperibili.

La pasta al tonno è il classico primo piatto che tutti adoreranno, non solo una ricetta che non ti porterà via tantissimo tempo. Rispetto alla classica ricetta questa si prepara con il tonno in barattolo di vetro e due tipi di pomodori, datterini e pomodori pelati. Sei pronta a scoprire la ricetta? Non resta che seguirla!
Pasta al tonno con pomodori: un vero e proprio tripudio di bontà
In soli 10 minuti il pranzo sarà pronto e potrai prendere per la gola tutti a tavola, basta davvero poco, prova subito la ricetta!
Leggi anche:Insalata di orzo con pesto zucchine e pomodorini, un pranzo perfetto per qualsiasi occasione
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di farfalle
- 250 g di tonno in vetro
- 2 spicchi di aglio
- 200 g di pomodori pelati
- 150 g di datterini
- un cucchiaio di capperi salati
- qualche foglia di basilico
- sale fino q.b.
- peperoncino q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
Procedimento
Per poter preparare questa ricetta, iniziamo a far sgocciolare il tonno dal proprio olio e poi lo mettiamo in una terrina. In una padella ampia e antiaderente mettiamo un filo di olio extra vergine di oliva, lo spicchio di aglio e lasciamo rosolare, uniamo i capperi bene dissalati, basterà lavarli sotto acqua corrente.

Leggi anche:Pasta al pesto di pomodori, il profumo dell’estate in tavola
Aggiungiamo i pomodori pelati sminuzzati e i pomodori datterini, che dobbiamo lavare e asciugare, tagliali a metà. Condiamo con sale e peperoncino, lasciamo cuocere per una decina di minuti a fiamma media, giriamo spesso con un cucchiaio di legno. Uniamo anche il tonno.
Leggi anche: Riutilizzare l’acqua del riso | tanti trucchi per un riciclo intelligente in casa
Per ottimizzare i tempi, metti a cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata. Scoliamo e versiamo le farfalle e lasciamole mantecare un po’. Serviamo subito nei piatto decoriamo con le foglie di basilico.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
