Pasta alla boscaiola, salsiccia, funghi e piselli, con una variante segreta. Scopriamo di cosa si tratta e come servire questa prelibatezza.
Scopriamo questa boscaiola con salsicce, piselli e funghi e realizziamo facilmente un primo che si presenta in tutta la sua bontà, con un profumò unico e la consistenza ideale. E’ un piatto perfetto nella stagione autunnale ma anche in inverno ed è buonissimo caldo perchè gli ingredienti si fondono perfettamente insieme. E’ un piatto perfetto se si ha degli ospiti a cena o semplicemente vogliamo fare qualcosa di speciale nel pranzo della domenica.
Possiamo usare sia i piselli freschi che in barattolo, tutto dipenderà dalla quantità del tempo che avete a disposizione. In entrambi i casi la scelta sarà giusta perchè il risultato sarà eccellente. Per quanto riguarda la pasta possiamo usare dalle tagliatelle alla pasta corta, ciò dipenderà esclusivamente dai vostri gusti.
Non è per nulla complesso il procedimento e vi assicuro he anche se non siete proprio ferrati, avrete il vostro bel momento di gloria.
rendiamo una padella e facciamo soffriggere la cipolla tritata nell’olio extravergine di oliva. La cipolla si rosolerà e allora aggiungeremo le salsicce sbriciolate. Lasciamole rosolare a loro volta e poi aggiungiamo i piselli (io ho preso quei in barattolo per una questione di velocità) e lasciamo cuocere per circa 5 minuti. Nel frattempo in una pentola portiamo dell’acqua salata a ebollizione e caliamo la pasta lasciandola cuocere per il tempo previsto.
leggi anche:Non le solite tagliatelle ai funghi, queste sono diverse per la loro cottura
In padella aggiungiamo anche i funghi champignon e lasciamo che si cuociano per 6(7 minuti mescolando sempre e il tutto. Aggiustiamo di sale e quando la pasta sarà giunta a cottura, allora dovremo scolarla e trasferirla all’interno della della con il condimento. mantechiamo bene e serviamola. Spolveriamo con il formaggio grattugiato che questo sulle ricette di terra non può mai mancare.
leggi anche:Pasta e piselli proprio come quella che preparavano le nonne semplice e genuina
leggi anche:Una salsiccia, una bustina di zafferano e del riso, il mio pranzo di oggi è fatto in poche mosse
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Richiamo alimentare di tè di proporzioni importanti quello reso noto da parte del Ministero della Salute.…
Prepara il casatiello dolce senza glutine e lattosio, accontenti tutti e non devi prepararne due,…
Uno dei più grandi dubbi riguarda l’acqua da bere prima del caffè… Vi siete mai…
Tutti fermi: i Pancake al limone si che sono eccezionali, dopo la marmellata, la torta…
Parrozzo abruzzese, lo conosci? È una torta di semolino e cioccolato dalla consistenza unica, preparalo…
La mangio solo io la torta di mele in casa, per non farne fuori una…