Pasta+alla+burina+%7C+Piatto+veloce+tradizionale+romano
ricettasprint
/pasta-alla-burina-piatto-veloce-tradizionale-romano/amp/
Primo piatto

Pasta alla burina | Piatto veloce tradizionale romano

pasta alla burina ricettasprint

La pasta alla burina prende il suo nome da un termine popolare che nell’antichità faceva riferimento ai contadini dell’agro pontino, i quali si recavano nella capitale per vendere i prodotti agricoli da essi coltivati. Dunque si tratta di un primo semplice, rustico e molto saporito, fatto con ingredienti economici e di facile reperibilità. Perfetto anche per il pranzo di tutti i giorni, potete prepararlo davvero in poche semplici mosse!

Potrebbe piacerti anche: Sughi veloci per la pasta | Saporiti facilissimi per tutti i gusti
Oppure: Lasagna napoletana di Antonino Cannavacciuolo | Sublime

Ingredienti

320 gr di pasta
100 gr di piselli

400 gr di pomodori da sugo
300 gr di salsiccia
Una carota
Una cipolla
2 spicchi d’aglio
100 ml di vino bianco secco
120 gr di pecorino romano grattugiato
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta

Per realizzare questo piatto, iniziate tritando la carota, mezza cipolla, l’aglio privato dell’anima: versateli in una padella capiente con olio extra vergine d’oliva e fate rosolare a fuoco dolce per qualche minuto con il coperchio. Intanto eliminate il budello dalla salsiccia e sgranate la carne. Aggiungetela in padella e rosolate anch’essa, amalgamando per insaporire per 5 minuti.

A questo punto sfumate con il vino bianco e quando l’alcool sarà evaporato unite i pomodori lavati e tagliati a pezzetti. Regolate di sale e coprite lasciando aperto uno spiraglio. Mettete sul fuoco la pentola con abbondante acqua salata per la pasta  quando giungerà a bollore calate il formato scelto. Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con il condimento per ultimare la cottura. Mantecate con il pecorino ed il prezzemolo tritato finemente e servite subito ben calda!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

10 minuti ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

40 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

1 ora ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

2 ore ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

2 ore ago
  • News

Ma alla fine, quanti caffè posso bere al giorno per non avere guai?

La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…

3 ore ago