La pasta alla crema di ceci e pecorino è un primo perfetto per i periodi freddi, con il suo sapore particolare ed il profumo che fa venire già l’acquolina in bocca! E’ un piatto veramente invitante, dalla consistenza avvolgente che conquisterà certamente tutti, grandi e piccoli. Può essere una idea sfiziosa per proporre i legumi ai bambini in modo diverso dal solito e soprattutto senza ottenere un rifiuto in cambio perché questa pasta è veramente strepitosa, impossibile non amarla!
Potrebbe piacerti anche: Pasta e ceci alla toscana | Una ricetta gustosa e genuina
Oppure: Zuppa di legumi e castagne | Sapore rustico e contadino
Ingredienti
320 gr di pasta
200 gr di pomodori pelati
Per realizzare questo piatto iniziate sgocciolando i ceci. Lavate la carota, pelatela e tagliatela a cubetti. Tritate anche la cipolla, l’aglio pelato e privato dell’anima centrale e la costa di sedano, poi prendete una casseruola dai bordi alti e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva. Accendete a fuoco dolce, aggiungete il trito di verdure e lasciate soffriggere un paio di minuti mescolando. Aggiungete i pomodori pelati e schiacciateli con una forchetta, regolate di sale e coprite.
Proseguite la cottura per circa cinque minuti, dopo di che aggiungete anche i ceci e stufate qualche minuto. A questo punto versate il rametto di rosmarino lavato ed asciugato e la metà del brodo vegetale insieme ad una presa di sale. Cuocete a fuoco dolce finché saranno ben morbidi, ci vorranno in media trenta minuti per un risultato ottimale. Eliminate il rosmarino e prelevate con una schiumarola la metà dei ceci: con un mixer riduceteli in purea e versateli nuovamente nella casseruola.
Aggiungete ancora del brodo, portate ad ebollizione e versate la pasta. Cuocetela il tempo indicato senza aggiungere altro brodo, a meno che il precedente non sia stato completamente assorbito. In ultimo mantecatela con il pecorino e servite subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…