Pasta+alla+crema+di+ricotta+e+spinaci%2C+abbinamento+perfetto+per+un+primo+pronto+in+10+minuti
ricettasprint
/pasta-alla-crema-di-ricotta-e-spinaci-abbinamento-perfetto-per-un-primo-pronto-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Pasta alla crema di ricotta e spinaci, abbinamento perfetto per un primo pronto in 10 minuti

La pasta alla crema di ricotta e spinaci è veramente straordinaria perché è super facile da fare, ma goduriosa e ricca con il suo condimento avvolgente e piacerà proprio a tutti!

Ti risolvo in un attimo il problema del pranzo con una ricetta economica e rapida, ma allo stesso tempo buona e diversa dal solito.

Pasta alla crema di ricotta e spinaci ricettasprint

L’abbinamento tra ricotta e spinaci è sempre ottimo, soprattutto quando si vuole mettere in pratica un piccolo stratagemma per rendere appetibili le verdure ai più piccoli o a coloro che non le preferiscono.

Soltanto 10 minuti e 3 ingredienti per portare in tavola una bontà completa ed invitante

Una ricetta così facile che ti stupirà ed anche la soluzione sempre a portata di mano per un primo che piaccia a tutta la famiglia. Anche i bambini lo mangeranno con piacere, perché pur essendoci gli spinaci il loro sapore sarà reso delicato ed appetibili dalla naturale dolcezza e cremosità della ricotta. Il condimento di questo piatto è veramente alla portata di tutti e per di più è velocissimo. Non richiede alcuna preparazione a parte e ti aiuterà anche a risparmiare dal momento che potrai utilizzare sia gli spinaci freschi che magari hai già acquistato e conservi in frigorifero, sia quelli surgelati avendo cura di sbollentarli prima in modo da averli già pronti per la tua ricetta. In ogni caso resta sempre rapidissima da fare, basterà appena il tempo di far bollire l’acqua per la pasta e la cottura di quest’ultima e tutto sarà già pronto per finire in tavola!

Potrebbe piacerti anche: Calda buona e gustosa la mia pasta e fagioli con le cozze, inimitabile

Ingredienti

320 gr di pasta
300 gr di spinaci puliti
300 gr di ricotta di mucca
Uno spicchio d’aglio
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Sale e pepe q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione della pasta alla crema di ricotta e spinaci

Per realizzare questo piatto iniziate pelando lo spicchio d’aglio: privatelo dell’anima centrale, tritatelo e fatelo soffriggere in olio extra vergine d’oliva in una casseruola capiente. Aggiungete gli spinaci, regolate di sale e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Fate cuocere per 7/8 minuti circa tenendo la fiamma al minimo, intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore.

Fatto ciò lavorate la ricotta in un recipiente con una forchetta, rendendola cremosa e morbida. A questo punto spegnete gli spinaci, sgocciolateli dal condimento e sminuzzateli finemente. Aggiungeteli alla crema di ricotta, insieme ad un po’ di sale e pepe e mescolate fino ad ottenere una crema uniforme.

Cuocete la pasta e scolatela leggermente al dente mettendo da parte un mestolino di acqua di cottura, versatela nella casseruola dove avete cotto gli spinaci, aggiungete il condimento realizzato e mantecate a fuoco dolce insieme al parmigiano reggiano grattugiato. Se necessario unite un po’ di acqua di cottura della pasta: raggiunta una consistenza morbida e cremosa servite subito!

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

10 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

40 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

3 ore ago