Pasta+alla+genovese%3A+ti+svelo+la+ricetta+degli+chef+napoletani%2C+per+cipolle+perfettamente+caramellate+e+carne+tenerissima%21
ricettasprint
/pasta-alla-genovese-ti-svelo-la-ricetta-degli-chef-napoletani-per-cipolle-perfettamente-caramellate-e-carne-tenerissima/amp/
Primo piatto

Pasta alla genovese: ti svelo la ricetta degli chef napoletani, per cipolle perfettamente caramellate e carne tenerissima!

Carne tenerissima e cipolle perfettamente caramellate, per una pasta alla genovese perfetta ti svelo la ricetta degli chef napoletani, te ne innamorerai!

Quando si parla di piatti della tradizione che conquistano il cuore e il palato, la pasta alla genovese è un capolavoro indiscusso. Non lasciarti ingannare dal nome: è un simbolo della cucina napoletana, un concentrato di sapori e profumi che raccontano storie molto antiche ricche di amore ma tanta povertà. Devi sapere infatti che a differenza di quello che si può pensare, è un piatto povero, fatto di pochi ingredienti ma riusciva a far pranzare un’intera famiglia.

pasta alla genovese

Il segreto sta tutto nella lunga cottura, che trasforma un semplice mix di cipolle e carne in un sugo cremoso e avvolgente, capace di rendere ogni boccone indimenticabile e ricco. La base della genovese è semplice ma straordinaria, perché racchiude un’abbondanza di cipolle dolcemente caramellate, carne che si scioglie in bocca, e il tocco del vino bianco che esalta i sapori. Il risultato è un condimento ricco, perfetto per abbracciare gli ziti, ma puoi anche provarlo con altri formati di pasta. È uno di quei piatti che richiedono tempo e amore, ma la soddisfazione è garantita, rendendo ogni boccone indimenticabile.

Pasta alla genovese: un piatto tradizionale napoletano preparato dai migliori chef che svelano il segreto di perfette cipolle caramellate e carne tenera e succulenta!

Insomma, prendi una casseruola capiente, metti in sottofondo la tua musica preferita come faccio io e lasciati conquistare dal profumo che invaderà la cucina. Questo è un piatto che non solo sazia, ma è irresistibile, fidati, ne vale ogni minuto di attesa. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 3-4 ore

Ingredienti per la pasta alla genovese

Per 4 persone

400 g di ziti
600 g di carne di manzo a pezzi
1 kg e mezzo di cipolle
2 gambi di sedano
2 carote
2-3 foglie di alloro

Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 bicchiere di vino bianco

Come si prepara la pasta alla genovese

Inizia tagliando le cipolle a fettine sottili, poi pulisci e trita finemente sedano e carote. Taglia la carne di manzo a pezzi regolari, se non è già pronta. In una casseruola ampia, scalda un filo generoso di olio extravergine d’oliva e aggiungi i pezzi di carne, lasciandoli rosolare a fuoco vivo fino a doratura uniforme. Scola poi la carne e mettila da parte.

Leggi anche: Non è la solita pasta al tonno, la mangio ogni giorno, solo 350 kcal è buona e piace a tutti

Nella stessa casseruola, aggiungi un altro filo d’olio e unisci le cipolle, il sedano e le carote. Cuoci a fiamma dolce, mescolando di tanto in tanto, per circa 20-30 minuti, finché le verdure saranno morbide e appassite. Rimetti la carne nella casseruola con le verdure e aggiungi anche le foglie di alloro, dando una bella mescolata.

Leggi anche: Pasta e fagioli così non l’hai mai mangiata, cremosa, piena di pancetta e si mette in forno, ti spiazzo stavolta!

Ora porta il tutto a bollore, quindi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Abbassa poi la fiamma al minimo, copri con un coperchio e lascia cuocere per 3-4 ore, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua per mantenere la giusta consistenza e cuoci gli ziti in abbondante acqua salata e scolali al dente. Condisci con il sugo di genovese e completa con una macinata di pepe fresco. Fidati che questa è una ricetta dal risultato degno di un ristorante, va preparata con calma, ma ti godi ogni boccone. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve mai mancare nelle grandi abbuffate!

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve…

55 minuti ago
  • Finger Food

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero lasagne, invece si trattava di una parmigiana di verdure super top, solo 250 kcal

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero la lasagna, ma era una parmigiana di…

1 ora ago
  • News

Spesa di Pasqua mai così cara: oltre ad uova e colombe anche due ingredienti costano di più

Quanto sarai costretto a sborsare per la spesa di Pasqua: ci sono delle impennate di…

2 ore ago
  • Contorno

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta con le bruschette di pane croccante

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta…

2 ore ago
  • Dolci

La panna montata l’ho messa nell’impasto e la classica torta di mele é diventata una nuvola: lo avessi scoperto prima

Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne…

3 ore ago
  • Ricette Regionali

Mia nonna a Pasqua serve anche la caponata, ma quest’anno l’ha preparata light

Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei,…

3 ore ago