Pasta+alla+pastora+veloce+veloce%2C+questa+s%C3%AC+che+ti+lascia+senza+parole%21
ricettasprint
/pasta-alla-pastora-veloce-veloce-questa-si-che-ti-lascia-senza-parole/amp/

Pasta alla pastora veloce veloce, questa sì che ti lascia senza parole!

Per la cena di questa sera, ho deciso di sorprendere tutti in casa con la preparazione della pasta alla Pastora, un piatto pronto in pochi minuti, capace di lasciare senza parole anche i palati più esigenti.

La ricetta è davvero facile e veloce, ed è per questo che la preparo ogni volta che ne ho l’occasione, per portare in tavola qualcosa di gustoso e invitante.

Questo piatto, infatti, mi ha spesso salvato la cena, soprattutto quando arrivano quegli ospiti improvvisi che sconvolgono i piani della serata.

Ricetta della pasta alla Pastora: semplice e veloce

Come già accennato, ti consiglio di provare questa pasta alla Pastora per sorprendere tutti i tuoi cari. Anche se inizialmente potrebbero essere scettici, sono sicura che apprezzeranno moltissimo questo piatto che, nel mio caso, ha sempre riscosso grande successo.

Si tratta di una ricetta pratica e rapida, perfetta per quando hai poco tempo a disposizione. Inoltre, molti degli ingredienti necessari probabilmente si trovano già nella tua dispensa. Ecco cosa ti servirà:

500 g di pasta tipo maccheroni,

500 g di ricotta fresca,

200 grammi di salsa di pomodoro,

200 g di salsiccia al pepe nero,

Formaggio pecorino grattugiato,

Sale e pepe qb.

Prepariamo insieme la pasta alla Pastora

Iniziamo subito la preparazione del piatto principale per la cena. Prendi la salsiccia e rimuovi il budello, poi tagliala a pezzi e rosolala in padella a fuoco basso. Aggiungi la salsa e copri con un coperchio, in modo che il grasso della salsiccia resti nella padella: sarà utile per insaporire il piatto.

Nel frattempo, cuoci la pasta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, ricordandoti di aggiungere il sale. Una volta cotta la salsiccia, prendi una ciotola capiente e unisci la ricotta con la salsiccia e il fondo di cottura. Mescola il tutto finché non ottieni una crema omogenea.

LEGGI ANCHE -> Con una scatola di ceci precotti ti faccio delle focaccine morbidissime stuzzicanti: meglio se ne prepari un cesto pieno, non hai idea di come spariranno

Quando la pasta sarà pronta, scolala e aggiungila alla crema di ricotta e salsiccia. Mescola bene e servi subito, mentre il piatto è ancora caldo.

LEGGI ANCHE -> Ragù vegetariano autunnale, la carne me la sono scordata e nessuno si è lamentato: è un pieno di energia nel piatto

LEGGI ANCHE -> Cruffin: per me la versione più golosa dei muffin, morbide brioche che puoi preparare in pochi step

 

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

4 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

4 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

5 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

6 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

6 ore ago