La pasta alla Valdostana è una di quelle ricette tipiche che garantiscono una perfetta riuscita in ogni occasione! La bontà di questa pietanza sta nei suoi ingredienti, caratteristici e genuini ed è anche così semplice da preparare che richiede davvero pochissimo tempo. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: rosette con prosciutto cotto e fontina
Ingredienti per 4 persone
Pasta 320 g
Prosciutto cotto 200 g
Fontina Valdostana 180 g
Per realizzare la pasta alla Valdostana, mettete subito sul fuoco una pentola con abbondante acqua leggermente salata per cuocere la pasta. Intanto preparate il sugo.
Tagliate il prosciutto a striscioline e ponetelo in una padella leggermente unta di olio. Fatelo rosolare appena, girando continuamente. Appena l’acqua nella pentola giungerà ad ebollizione, calate la pasta.
In una ciotola versate due cucchiai di farina e due di latte, il parmigiano grattugiato ed un pizzico di sale e pepe. Mescolate energicamente fino a formare un composto omogeneo e liscio. Tagliate la fontina a dadini.
Scolate la pasta leggermente al dente e versatela nella padella con il prosciutto. Accendete a fuoco dolce, versate il composto di farina e latte e mantecate brevemente. Aggiungete infine la fontina a cubetti e servite la vostra pasta ben calda!
Potrebbe piacerti anche: pollo alla valdostana
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…
Uova alla monachina: se le uova sode ripiene hanno stancato pure te, stavolta preparale così,…