Pasta alla zozzona: non farti ingannare dal nome, questo è un primo piatto spettacolare che si prepara in 15 minuti
Se ami la carbonara e se adori l’amatriciana, impazzirai per la pasta alla zozzona. Un primo piatto che mette insieme le due ricette tipiche della cucina laziale, con un tocco in più. C’è il guanciale, ci sono le uova, c’è anche il pecorino ma aggiungiamo anche la salsiccia, quella di suino.
La ricetta è quella originale delle trattorie trasteverine, senza nessuna aggiunta. Il nome deriva semplicemente dal fatto che questa è una ricetta goduriosa e dopo un piatto, specie se abbondante, ci sentiamo come piccoli porcellini. Ma almeno una volta ogni tanto vale la pena fare un’eccezione e lasciarsi andare. E qui la scarpetta è quasi di rigore.
La ricetta originale della vera pasta alla zozzona che si mangia nelle trattorie trasteverine è con i rigatoni. Se poi non li abbiamo in casa, va bene un altro formato di pasta corta, possibilmente rigata perché così raccoglie meglio il condimento.
Ingredienti:
400 g rigatoni o altra pasta corta
Il condimento si prepara in fretta, quindi possiamo mettere sul fuoco l’acqua per la pasta e salarla quando comincia a bollire.
Altri 5 minuti e possiamo aggiungere i pomodorini pelati lasciando insaporire tutto a fiamma moderata per circa 15 minuti. Saliamo moderatamente e mescoliamo con un cucchiaio di legno per far insaporire.
Intanto in un piatto fondo versiamo i tre tuorli (con gli albumi possiamo preparare un dolce o una frittata), grattugiamo il pecorino fresco e lo mischiamo. Esattamente come per la carbonara, quello che ci serve è ottenere una bella crema.
Potrebbe piacerti anche: Zucchine a barchetta, come le melanzane cuociamole al forno in 20 minuti
Appena la pasta arriva al dente, scoliamola direttamente nella padella con il condimento tenendo un mestolo o due di acqua della cottura. Amalgamiamo bene la pasta con il sugo e poi spegniamo. Lontano dal fuoco aggiungiamo anche la cremina all’uovo e continuiamo a mescolare.
Poi rimettiamo sul fornello ancora per 1 minuto, mescoliamo e la pasta alla zozzona è pronta. Portiamo in tavola, la serviamo e completiamo con una grattugiata di pecorino fresco.
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…