Pasta+all%E2%80%99amatriciana+con+le+melanzane
ricettasprint
/pasta-allamatriciana-le-melanzane/amp/
Primo piatto

Pasta all’amatriciana con le melanzane

Pasta all’amatriciana con le melanzane

La pasta all’amatriciana con le melanzane è una variazione della classica amatriciana con l’aggiunta del sapore pungente e pieno della melanzana che rende il piatto ancora più saporito ed appetitoso.

La ricetta è facile e veloce, in circa mezz’ora la pasta sarà pronta per essere servita e deliziare i palati dei vostri amici commensali, che amano i sapori decisi.

La pasta all’amatriciana con le melanzane è un piatto molto appetitoso, che può essere servito anche come piatto unico, accompagnato da una fresca e leggera insalatina di valeriana, carote e finocchi.

Potrebbe interessarti anche Bucatini all’amatriciana

INGREDIENTI per 4 persone

  • 2 piccole melanzane lunghe
  • 150 gr. guanciale
  • 2 barattoli polpa di pomodoro
  • ½ bicchiere vino bianco
  • peperoncino
  • 400 gr. pasta
  • pecorino romano grattugiato

PREPARAZIONE

Lavare accuratamente e spuntare le melanzane, quindi tagliarle a cubetti di un centimetro senza rimuovere la buccia esterna.

Scaldare una larga padella antiaderente e cuocere le melanzane, quando avranno fatto una crosticina esterna, rimuoverle dalla padella e sostituirle con il guanciale tagliato e striscioline ed un cucchiaio di olio.

Cuocere il guanciale su fuoco vivace finché il grasso non sarà diventato trasparente, quindi sfumare con il vino bianco e lasciare cuocere ancora pochi istanti.

Scolare il guanciale e tenerlo da parte, versare la polpa di pomodoro ed il peperoncino, regolare di sale e lasciare cuocere 10 minuti su fuoco medio.

Togliere il peperoncino ed unire le melanzane, lasciare insaporire qualche minuto, in ultimo versare il guanciale.

Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata, giunta a cottura scolarla e versarla direttamente nella padella con il sugo alle melanzane.

Spadellare brevemente per far insaporire bene, spolverizzando con una manciata di pecorino romano grattugiato.

Distribuire la pasta all’amatriciana con melanzane nelle ciotole individuali, insaporire con altri pecorino romano grattugiato e servire subito.

Potrebbe interessarti anche Bucatini all’amatriciana con aceto balsamico

 

 

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Come fare delle uova sode, perfette che si sbucciano bene, mia nonna ha sempre fatto così

Come fare delle uova sode, perfette che si sbucciano bene, mia nonna ha sempre fatto…

23 minuti ago
  • Finger Food

Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due ingredienti: ne puoi mangiare quante ne vuoi solo 20 cal

Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza olio. Provalo subito stasera a cena

Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…

8 ore ago
  • News

Che spaghetti comprare? C’è il test appena fatto che ti consiglia le marche migliori

Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…

8 ore ago
  • Primo piatto

Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un ripieno da urlo pasquetta stendili tutti

Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…

9 ore ago
  • Dolci

Una bomba al cioccolato, lo diresti che é dietetico? Faccio il bis a colazione, eppure l’ago della bilancia va in giù

Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…

9 ore ago