La Pasta alla amatriciana è favolosa! Così fatta, poi, è semplicemente irresistibile e piace proprio a tutti.
La Pasta alla amatriciana è strepitosa! Saporita e invitante, tutti vogliono mangiarla anche due volt al giorno. Fatta con pochi e sani ingredienti, tutti possono prepararla: anche chi nn è molto bravo in cucina, e il risultato è sempre da leccarsi i baffi.
Fatta in pochi e semplicissimi passaggi, nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne almeno una forchettata.
La Pasta alla amatriciana è eccezionale! Gustosa e saporita, mette appetito e allegria al solo vederla. Al primo assaggio, poi, è amore puro.
Servitela on delle fette di pane fresco per fare la scarpetta nella scodella una volta terminata la pasta, ed è subito un successone!
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Tagliate a metà i pomodorini e metteteli su una leccarda foderata di carta forno. Condite con olio e aggiustateli di sale e poi infornate a 150° per 3 h. A fine cottura, sfornate i pomodori e frullateli in un mixer cucina per avere un condimento cremoso uniforme. Rosolate per qualche minuto in una padella antiaderente con un sottile filo d’olio il guanciale tagliato a tocchetti. Sfumate con il vino e procedete con la cottura per far evaporare l’alcool. Trascorso il tempo necessario, scolatelo e fatelo riposare su carta assorbente.
Leggi anche: Involtini di carne con radicchio: li prepari senza accendere il forno, risparmi soldi e tempo!
Leggi anche: Caprese autunnale, trasforma una ricetta semplice in un piatto completo e delizioso
Leggi anche: Zuppa verza e patate: il pranzo perfetto per le prime giornate fredde
Appassite la cipolla mondata e sminuzzata nella padella con il grasso di cottura del guanciale. Aggiungete il pomodoro tagliato a filetti e privato della buccia e procedete con la cottura per pochi minuti. Unite la polpa di pomodoro e saltate il tutto per pochi minuti. Aggiustate il sugo di sale e pepe. Cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il temo necessario e poi scolatele e saltatela ain una ciotola d’acciaio con il pecorino grattugiato e poi con il sugo e, infine, con il guanciale croccante. Condite con un filo d’olio a crudo e saltate il tutto sul fuoco per qualche istante. Servite calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…
Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…
La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…
Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…