Pasta+ammollicata+alla+marinara%2C+la+soluzione+dell%26%238217%3Bultimo+minuto+per+un+pranzo+diverso+dal+solito
ricettasprint
/pasta-ammollicata-alla-marinara-la-soluzione-dellultimo-minuto-per-un-pranzo-diverso-dal-solito/amp/
Primo piatto

Pasta ammollicata alla marinara, la soluzione dell’ultimo minuto per un pranzo diverso dal solito

La pasta ammollicata alla marinara è un piatto semplice e gustoso, perfetto per rallegrare le tavolate estive e soddisfare tutti con la sua bontà.

Un primo strepitoso, alla portata di tutti e gustoso, ricco di ingredienti semplici ed alla portata di tutti.

Pasta ammollicata alla marinara ricettasprint

Tutti i componenti di questa ricetta sono veramente saporiti, ma insieme creano un mix incredibile!

Un piatto che difficilmente dimenticherai, con un tocco sfizioso che lo rende veramente unico

Preparati ad assaggiare un primo veramente godurioso, ricco e gustoso, ma anche alla portata di tutti. Pur essendo un piatto semplice, si presenta particolare e diverso dal solito. Con il suo profumo conquisterà tutti, un aroma che ricorda tutti i prodotti tipici del mediterraneo: sarà una piacevole sorpresa per tutti, nessuno avrà mai assaggiato qualcosa di tanto buono ed allo stesso tempo facile da fare!

Potrebbe piacerti anche: Prova la pasta del pirata, fatta con soli ingredienti a crudo è strepitosa e super veloce

Ingredienti

320 gr di pasta
10 filetti di acciughe sott’olio
8 pomodori secchi
80 gr di capperi dissalati
100 gr di olive nere denocciolate
100 gr di olive verdi denocciolate
100 gr di pomodorini

Pangrattato q.b.
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta ammollicata alla marinara

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene i pomodorini e tagliandoli a pezzetti. prendete una casseruola e versate abbondante olio extra vergine d’oliva. Unite lo spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima e rosolatelo a fuoco dolce fino a che sarà dorato. Unite i pomodorini, i capperi, i pomodori secchi tagliati a pezzetti e le olive.

Coprite lasciando uno spiraglio aperto e fate cuocere sempre tenendo la fiamma al minimo per 7/8 minuti. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Cuocete la pasta e scolatela leggermente al dente, poi trasferitela nella casseruola ed aggiungete i filetti di acciuga sgocciolati ed un po’ di pangrattato.

Lasciate insaporire bene, poi ultimate con un po’ di prezzemolo tritato finemente e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

3 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

4 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

4 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

5 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

6 ore ago