Di solito usiamo questa pasta per le nostre ricette. Ma oggi vi proponiamo una versione diversa. Prepariamo insieme la pasta brisè leggera.
Una pasta senza burro e, quindi, molto più facile da preparare e, anche, da digerire. Vediamo insieme come si prepara.
Leggi anche: Pasta brisèe con piselli e pollo | da gustare sia fredda che calda
Leggi anche: Cestini di pasta brise con gamberetti e insalata | un antipasto natalizio
In una ciotola, aggiungiamo la farina ed il sale. Creiamo uno spazio centrale ed uniamoci l’acqua. Con le mani, iniziamo a far amalgamare gli ingredienti.
Ora, possiamo aggiungere l’olio e continuare a impastare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
Avvolgiamolo con la pellicola e facciamolo riposare in frigo per 30 minuti.
Una volta raffreddata, possiamo utilizzarla per tutte le nostre ricette.
Leggi anche: Pizza di pasta brisèe con la parmigiana di melanzane
Leggi anche: Torta con carciofi e ricotta | Ottima con la pasta brisèe
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…
Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…
Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…
L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…
Torta al cioccolato mandorle e pere, un tripudio di profumi e sapori unici, una ricetta…
Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…