Basta davvero poco per poter preparare un primo piatto particolare, unico, che si prepara con pochi ingredienti. Non vi resta che scoprire la nostra ricetta sprint!
Non serve un’occasione particolare per poter servire questo primo piatto, non solo nei giorni festivi, ma anche in settimana per il classico pranzo in famiglia.
Siamo solite preparare il classico piatto di pasta con broccoli, anche al forno, ma questa una ricetta veloce, semplice, veloce, ma nella sua semplicità è davvero particolare. Tutti ne andranno ghiotti, il bis è garantito. Il formato di pasta scelto può essere sostituito con altro, scegliete voi con questo primo piatto potete optare per spaghetti, scialatielli, pennette, fusilli, gnocchetti e gnocchi di patate. Non vi resta che scoprire passo passo la nostra ricetta sprint!
Bastano pochi e semplici ingredienti per poter far felice tutti a tavola, ecco la ricetta perfetta per il vostro pranzo.
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo primo piatto, partite dai broccoli, lavateli sotto acqua corrente fredda e dividete in cimette piccole. Mettete in una pentola con acqua fredda e fate cuocere per 8 minuti, poi togliete con la schiumarola e mettete in un piatto.
In una padella ampia e antiaderente mettete un filo di olio extra vergine di oliva, lo spicchio di aglio, fate rosolare un pò, aggiungete il guanciale a pezzetti e lasciate soffriggere un pò. Unite parte dei broccoli e lasciateli, condite con sale e peperoncino, mescolate di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Nel frattempo mettete abbondante acqua in una pentola e portate ad ebollizione, salate e fate cuocere la pasta per il tempo consigliato sulla confezione. Mettete in un boccale i restanti broccoli, aggiungete poca acqua di cottura della pasta e frullate i broccoli. Aggiungete in padella con il condimento e lasciate amalgamare un pò. Unite la pasta e mescolate bene e servite nei piatti subito, aggiungete le scagliette di pecorino romano.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…