Pasta+ceci+rucola+e+pomodorini+%7C+Gustosa+e+pronta+in+pochi+minuti
ricettasprint
/pasta-ceci-rucola-pomodorini-gustosa-pronta-pochi-minuti/amp/
Primo piatto

Pasta ceci rucola e pomodorini | Gustosa e pronta in pochi minuti

Pasta ceci rucola e pomodorini. Foto Adobe.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo un primo genuino e facilissimo da realizzare. Stiamo parlando della Pasta ceci rucola e pomodorini. Si tratta di un’insalata di pasta leggera e molto appetitosa. Potete usare qualunque tupi e formato di pasta per realizzare questa prelibatezza ma il consiglio è quello di usare una pasta corta: io ho usato quello a conchiglioni perché mi piace come il condimento si amalgama con la pasta finendo anche dentro ai conchiglioni stessi.

Questa è una vivanda ricca di gusto che piace molto anche ai più piccoli di casa e che tutti possono mangiare: anche i vegani, in quanto in questa prelibatezza non sono presenti ingredienti di origine animale o loro derivati.

Per avere la variante di quest’insalata di pasta adatta all’alimentazione di persone celiache, vi basterà usare una pasta, di qualunque tipo e formato, purché sia gluten free.

Pertanto, con pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, potrete realizzare una vivanda saporita e appetitosa che potrete presentare per un pranzo in famiglia o una cena informale con amici. Inoltre, potete gustare questa prelibatezza anche per un pranzo veloce durante la pausa pranzo dal lavoro: leggera e gustosa, infatti, questa vivanda vi sazierà senza appesantirvi permettendovi di tornare al lavoro con il solito ritmo che avete tenuto nella mattinata.

Per un risultato migliore, è consigliabile servire questa pasta con delle fette di pane fresco a proprio piacimento. Ovviamente, se state servendo questa prelibatezza a delle persone affette da celiachia, ricordatevi di accompagnarla con del pane senza glutine.

Potrebbe piacerti anche: Peperoni ripieni di tonno e cotti al forno, un finger perfetto per ogni occasione

Potrebbe piacerti anche: Plumcake salato di ricotta salumi e olive nere | buonissimo e morbido

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: quello indicato sulla scatola della pasta

Tempo di riposo: qualche minuto in frigo.

  • Strumenti
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • una ciotola capiente
  • un coltello
  • una centrifuga per verdura

 

  • Ingredienti
  • rucola q.b.
  • 430 g di conchiglioni (oppure altro formato di pasta a proprio piacimento)
  • sale q.b.
  • 200 g di ceci già lessati
  • alcuni pomodorini rossi
  • un pizzico di pepe macinato sul momento (facoltativo)
  • sedano q.b.
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio sbucciato

Pasta ceci rucola e pomodorini, procedimento

Lessate i conchiglioni in una pentola d’acqua bollente per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, cuocete in un filo d’olio in una padella antiaderente per 10 minuti i ceci lessati con un trito di aglio, cipolla e sedano, mescolando ogni tanto. Salate e pepate (facoltativo) a proprio piacimento. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta al dente e passatela sotto un getto d’acqua fresca per bloccarne la cottura.

Pasta e ceci rucola e pomodorini ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Crepes con farina di grano saraceno | Ricetta light e rustica

Potrebbe piacerti anche: Cozze ubriache | la ricetta di un contorno sorprendente

Trasferite i ceci in una bella ciotola e unite i pomodorini, lavati e tagliati a tocchetti, con la rucola, pulita e asciugata nella centrifuga per verdura. Infine, inglobate la pasta raffreddata. Condite con olio e mescolate il tutto per avere un sapore uniforme. Conservate il tutto in frigo fino al momento di servire.

Pasta e ceci rucola e pomodorini ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pasta e ceci rucola e pomodorini ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

25 minuti ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

54 minuti ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

1 ora ago
  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

2 ore ago
  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Mi piace così tanto la carbonara che l’ho fatta diventare pure la lasagna della domenica, ho spiazzato proprio tutti stavolta!

Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…

3 ore ago