Non perderti la ricetta della pasta con asparagi selvatici, basta poco per portare a tavola un piatto sublime e dal sapore avvolgente che prenderà per la gola tutti.
La ricetta di oggi non solo è buonissima, ma molto veloce e facile. Gli asparagi selvatici a differenza di quelli coltivati sono molto più sottili e hanno un sapore molto più deciso, questo periodo è ideale per portare a tavola questo piatto.

Aggiungiamo anche della pancetta e la pasta avrà tutt’altro sapore, più invitante. La ricetta non lo prevede, ma sei vuoi puoi aggiungere del formaggio grattugiato o in scaglie sulla pasta prima di servire. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
Pasta con asparagi selvatici e pancetta: la ricetta che ti salverà il pranzo
Scopri subito gli ingredienti necessari alla preparazione di questo primo piatto che puoi prepararlo anche in un’occasione particolare.
Leggi anche-> Anello di risotto al pomodoro di Sergio Barzetti | È sempre mezzogiorno
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di rigatoni o altro formato di pasta
- 300 g di asparagi selvatici
- 150 g di pancetta
- olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 spicchio di aglio
- sale e pepe q.b.
Procedimento
Per preparare questo primo piatto iniziamo a pulire per bene gli asparagi, spezzettiamo con le mani i gambi e cestiniamoli. Laviamo più volte sotto acqua corrente volte e nel frattempo che prepariamo il condimento conviene cuocere la pasta. Mettiamo abbondante acqua in una pentola con acqua, saliamo non appena arriverà ad ebollizione e poi lasciamo cuocere la pasta per il tempo consigliato sulla confezione.

Leggi anche->Pappardelle funghi pecorino e salvia, un piacevole piatto a prova di chef
Nel frattempo mettiamo in una padella ampia e antiaderente l’olio extravergine di oliva, lo spicchio d’aglio e lasciamo rosolare, uniamo gli asparagi, lasciamo cuocere a fiamma bassa e aggiungiamo la pancetta, giriamo di tanto in tanto e uniamo un po’ di acqua di cottura della pasta. Aggiungiamo del pepe e non appena la pasta sarà pronta scoliamo e aggiungiamo al condimento. Lasciamo mantecare e serviamo, gustiamo subito.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
