Pasta+con+cavolfiore%2C+non+%C3%A8+la+solita%3A+aggiungi+questo+ingrediente+e+non+sar%C3%A0+mai+pi%C3%B9+come+prima
ricettasprint
/pasta-con-cavolfiore-non-e-la-solita-aggiungi-questo-ingrediente-e-non-sara-mai-piu-come-prima/amp/
Primo piatto

Pasta con cavolfiore, non è la solita: aggiungi questo ingrediente e non sarà mai più come prima

Pasta con il cavolfiore con un’aggiunta speciale che la renderà veramente gustosa: sembrerà un piatto elaborato, ma fatto in pochissimo tempo!

Preparala subito e vedrai che bontà: farai un figurone anche se la proporrai ai tuoi ospiti speciali, portando in tavola un primo casalingo e semplice, ma completamente trasformato senza dover ricorrere ad ingredienti particolari o costosi. Con pochi spicci farai mangiare tutti

pasta e cavolfiore con un ingrediente speciale ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Paté di pomodori secchi, perfetto per condire la pasta in 5 minuti e non ti dico le bruschette!

Ingredienti

320 gr di pasta
500 gr di cavolfiore
Uno spicchio d’aglio
10 pomodori secchi sott’olio

80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione della pasta e cavolfiore speciale

Per realizzare questo primo piatto strepitoso, iniziate pulendo il cavolfiore: eliminate le parti di scarto e ricavate le cime. Versatele in una pentola capiente, ricoprite con acqua a filo e portate a bollore, lessandolo fino a che sarà ben morbido: per un risultato più digeribile, cambiate il liquido di cottura una volta che sia diventato giallo e procedete come di consueto fino a raggiungere la consistenza desiderata. Fatto ciò scolate il cavolfiore e riempite nuovamente la pentola, questa volta per cuocere la pasta. Accendete a fuoco dolce e portatela a bollore, mentre il cavolfiore si raffredda. Prendete i pomodori secchi, fate sgocciolare l’olio in eccesso e trasferiteli in un piatto: tagliateli a pezzetti e metteteli un attimo da parte. Prendete una casseruola, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e aggiungete lo spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale. Accendete a fuoco dolce, fate soffriggere e quando sarà diventato dorato eliminatelo. Aggiungete invece i pomodori secchi e lasciateli rosolare per pochi minuti e mescolando. Intanto versate il cavolfiore in un mixer, aggiungete sale, pepe, il parmigiano grattugiato ed un filo di olio extra vergine d’oliva ed azionate per creare una crema uniforme. Versate nei pomodori secchi e lasciate insaporire cuocendo sempre a fiamma dolce per qualche minuto. Intanto salate l’acqua della pasta e cuocete il formato scelto: scolatelo appena al dente, versatelo nel condimento e mantecate bene per far insaporire. Una volta terminato questo passaggio, portate subito in tavola: se volete potete aggiungere un po’ di prezzemolo tritato finemente per un tocco di colore in più, sarà un veri spettacolo di colori e sapori!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

L’unico modo per fare mangiare le verdure a tutta la famiglia è farle nel tegame con tanta mozzarella, zero sbatti e sarà un successo

Le verdure a casa mia le mangiano solo le faccio nel tegame con tanta mozzarella,…

17 minuti ago
  • Dolci

Torta al cioccolato morbidissima, non sporco nulla in cucina e metto tutto in forno

Non c’è niente di meglio di una buona torta al cioccolato per cominciare la giornata.…

47 minuti ago
  • News

Famoso marchio di tè richiama numerosi lotti, c’è una sostanza potenzialmente nociva al suo interno

Richiamo alimentare di tè di proporzioni importanti quello reso noto da parte del Ministero della Salute.…

1 ora ago
  • Dolci

Questa volta il casatiello dolce lo faccio senza glutine e lattosio, accontento tutti e non mi tocca prepararne due

Prepara il casatiello dolce senza glutine e lattosio, accontenti tutti e non devi prepararne due,…

2 ore ago
  • News

Acqua prima del caffè serve davvero? Fanno tutti lo stesso errore

Uno dei più grandi dubbi riguarda l’acqua da bere prima del caffè… Vi siete mai…

2 ore ago
  • Dolci

Fermi tutti: dopo la marmellata, la torta e il limoncello ho provato col limone a fare pure i pancake, il risultato? Eccezionali!

Tutti fermi: i Pancake al limone si che sono eccezionali, dopo la marmellata, la torta…

3 ore ago