Pasta+con+crema+di+peperoni+e+salsiccia+piccante+%7C+un+tocco+sprint+gustoso
ricettasprint
/pasta-con-crema-di-peperoni-e-salsiccia-piccante-un-tocco-sprint-gustoso/amp/
Primo piatto

Pasta con crema di peperoni e salsiccia piccante | un tocco sprint gustoso

Pasta con crema di peperoni e salsiccia piccante, un primo vellutato, cremoso e avvolgente ottimo per pranzi veloci e piccanti!

Pasta con crema di peperoni e salsiccia piccante

La Pasta con crema di peperoni e salsiccia piccante, é un primo particolare e buonissimo, vi presentiamo dei rigatoni avvolti nella crema di peperoni con un to con in piu dato dalla salsiccia, prima sbriciolata e poi rosolata in padella con burro e una nota di piccante data dal peperoncino, il tutto guarnito da scaglie di pecorino, ad ogni morso sentirete la consistenza corposa di cui ve ne innamorerete al primo colpo!
Fondamentalmente è un primo molto economico con ingredienti che sono facilmente reperibili in ogni cucina, ovviamente potete variare la crema utilizzando la verdura o l ortaggio che poi gradite ed averne in questo modo la vostra ricetta personalizzata, ad ogni modo seguite le nostre indicazioni e state certe che avrete un gran successo a tavola, con un risultato straordinario.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta con pesto di melanzane e mandorle | Il primo piatto perfetto
Oppure: Pasta alla barbabietola con crema di parmigiano | Un piatto molto colorato

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti

Ingredienti 4 persone

  • 500 g di rigatoni
  • Scaglie di pecorino q.b
  • 300 g di salsiccia
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Basilico q.b
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaino di peperoncino
  • 320 g di peperoni
  • 2 spicchi di aglio
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Prezzemolo q.b

Preparazione della Pasta con crema di peperoni e salsiccia piccante

Per prima cosa ponete sul fuoco una pentola capiente con abbondante acqua, arrivata a bollore salate e lessate la pasta al dente, contemporaneamente sbriciolate la salsiccia grossolanamente con le mani, prendete una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva in cui avrete fatto rosolare uno spicchio di aglio privato della camicia e l’anima interna, una volta imbiondito eliminatelo dalla padella e unite la salsiccia sbriciolata con un cucchiaino di peperoncino in polvere oppure mezzo peperoncino fresco, rosolate in fino omogeneo e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco, lasciate evaporare tutto l’alcool e spolverate una manciata di prezzemolo fresco tritato finemente, spegnete i fornelli.

acqua per la pasta

Ora, prendete i peperoni eliminante il picciolo, tagliate a metà e togliete i semi e i filamenti interni, sciacquate con abbondante acqua corrente, riducete il tutto a tocchettini fateli rosolare leggermente in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e pepe, lasciate cuocere fin quando non saranno abbastanza morbidi, poi travasate tutto in un boccale per mixer, incorporate il parmigiano grattugiato, il basilico fresco, un cucchiaino di concentrato di pomodoro, un filo di olio extravergine di oliva, frullate il tutto con un minipimer per ottenere una crema liscia e uniforme.

peperoni

Scolate la pasta direttamente nella padella con le salsicce, versate la crema e mescolate in modo da condire per bene la pasta, una volta mantecato a fiamma medio alta per 1 minuto, impiattate e guarnite il piatto con scaglie di pecorino romano, servite e gustate. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

salsicce
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago