La pasta con fagiolini alla pugliese è una ricetta velocissima, ma anche molto sana. Grande spazio per le verdure e un modo intelligente per farle mangiare ai bambini.
La pasta con fagiolini alla pugliese è un primo piatto freddo veloce e molto pratico. Ma soprattutto si adatta a più esigenze. Al posto dei fagiolini, che sono una verdura tipicamente estiva, potete usare altro, a patto che rispetti la stagionalità.
Nella ricetta che vi proponiamo oggi abbiamo pensato agli intolleranti, scegliendo pasta senza glutine. In realtà se non ci sono problemi di celiachia tra quelli che devono mangiare, basta usare una pasta normale di grano duro.
Come tutte le paste fredde, la pasta con fagiolini alla pugliese può essere preparata anche la sera prima e tenuta in frigorifero fino al momento del servizio. Ma diventa un’ottima idea anche per un pranzo al sacco o in spiaggia.
Potrebbe piacerti Fagiolini aglio e origano, un contorno facilissimo ed invitante
La pasta con fagiolini alla pugliese richiede pochissimi passaggi ed è la classica ricetta salva pranzo. Perché preparandola in anticipo, basta tirarla fuori all’ultimo e il gioco è fatto. Ecco come si prepara.
Ingredienti:
360 g pennette senza glutine
Preparazione:
Partite dai fagiolini, che richiedono più tempo. Ma intanto mettete anche a bollire l’acqua per la pasta. Pulite i fagiolini togliendo le due estremità, poi lessateli in acqua salata per 15-20 minuti. Scolateli e lasciateli raffreddare.
In una padella antiaderente mettete l’aglio con due cucchiai di olio extravergine, fatelo rosolare leggermente e poi eliminatelo. Versate nella padella i pomodorini tagliati a metà e il peperoncino (solo se piace e voi e agli altri commensali), salate e cucinate per circa 3-4 minuti a fiamma media. Quindi versate i fagiolini e continuate la cottura per altri cinque minuti.
Lessate la pasta, scolatela e versatele nella padella con i fagiolini e i pomodorini. Mescolate tutto delicatamente, poi togliete dal fuoco e mettete a riposare in frigorifero almeno un paio d’ore.
Prima del servizio nel piatto potete aggiungere qualche scaglia di pecorino leggermente stagionato (per i non intolleranti al lattosio), oppure del formaggio stagionato senza lattosio o ancora un formaggio No-Muh, per i vegani.
Potrebbe piacerti anche: Fagiolini al burro, due ingredienti per un contorno sprint!
Potrebbe piacerti anche: Fagiolini sott’olio: la ricetta di una conserva veloce da fare in casa
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure…
Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, me…
Quali sono gli alimenti che ti aiutano a stare meglio contro il raffreddore ed il…
Torta in tazza alla Nutella in 5 minuti, ogni volta che arriva il raptus nutelloso…
Ho fatto un contorno pazzesco all'ultimo minuto, mi é bastata una confezione di piselli surgelati:…
Le zucchine sono un alimento talmente versatile che possiamo utilizzarle in cucina come desideriamo. Con…