Lasciati conquistare dalla bontà della Pasta groviera e salmone, una fantastica esplosione di cremosità e semplicità che farà felice tutti.
Ecco una ricetta semplice nella preparazione e velocissima, perfetta per un pranzetto sbrigativo che può mettere tutti d’accordo, prepariamo la Pasta groviera e salmone, una fantastica esplosione di cremosità e semplicità che conquista tutti. La combinazione tra il formaggio groviera e il salmone, è davvero unica, un piatto speciale che unisce i sapori meravigiosamente esaltandoli fino a regalarti un pranzetto dalla fantastica esplosione di sapori, cremosità e semplicità, insomma, un vero capolavoro da preparare spesso!
Per arricchire ulteriormente questo piatto, puoi aggiungere alcuni ingredienti che si sposano alla perfezione con il salmone e il formaggio groviera. Ad esempio, puoi condire il tutto con una leggera salsa al limone, che esalterà il sapore delicato del salmone e darà al piatto una marcia in più. In più puoi giocare con i sapori delle spezie, personalizzando il piatto a tuo piacimento. Il prezzemolo in questo caso, è l’ingrediente perfetto per dare sapore senza esagerare, ma tu puoi usare quello che preferisci!
Quindi non stare più a perdere tempo, corri al supermercato e procurati gli ingredienti e in men che non si dica, ti faccio realizzare un piatto dalla bontà fuori dai soliti schemi. Iniziamo subito!
Leggi anche: Puttanesca macchiata: oggi ti faccio restare a bocca aperta con questo piatto di pasta delizioso!
Leggi anche: Pasta ai funghi formaggiosa: per un pranzo sbrigativo ma super godurioso, sparirà dai piatti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
400 g di pasta
150 g di formaggio groviera grattugiato
1 spicchio di aglio
Olio extravergine di oliva q.b.
Per realizzare questo piatto delizioso, inizia col portare a bollore una casseuola con abbondante acqua, aggiungi il sale raggiunto il bollore e cala la pasta. Lasciala cuocere un paio di minuti rispetto al tempo indicato, così da ultimare la cottura in padella insieme agli ingredienti che intanto andremo a preparare.
Affetta il salmone affumicato a striscioline sottili e ricava il succo di un limone. Trita finemente il prezzemolo e tieni tutto da parte. In una padella, fai rosolare l’aglio in un pò di olio, se preferisci, con una punta di peperoncino. A doratura toglilo dalla padella e aggiungi il salmone, mescola giusto un minuto, poi aggiungi il formaggio e lascialo sciogliere con un pò di acqua di cottura. Aggiungi il suvvo di limone e il prezzemolo, mescola e fai insaporire.
Scola la pasta al dente, versala in padella, manteca e completa la cotuura aggiungendo ancora acqua di cottura se necessario. Terminata la preparazione, impiatta e servi in tavola questo nuovo mix di sapori esagerato. Buon appetito!
Panna cotta al limone: ho conquistato così i miei amici, non con la ricetta classica…
I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…
Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…
Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…