Pasta+con+il+polpo%2C+con+un+piatto+di+questa+ti+sazi+e+non+chiedi+altro%2C+la+ricetta+%C3%A8+di+mia+nonna+ovviamente
ricettasprint
/pasta-con-il-polpo-con-un-piatto-di-questa-ti-sazi-e-non-chiedi-altro-la-ricetta-e-di-mia-nonna-ovviamente/amp/
Primo piatto

Pasta con il polpo, con un piatto di questa ti sazi e non chiedi altro, la ricetta è di mia nonna ovviamente

Quando preparo questo bel piatto di Rigatoni con polpo al vino, il profumo del mare invade tutta la casa non c’è piatto migliore se vuoi fare un figurone!

Ti voglio mostare una ricetta che ti farà fare un figurone: i Rigatoni con polpo al vino, la mia specialità. Quando preparerai questo piatto, il profumo del mare invaderà tutta la casa e non ci sarà modo di resistere al suo richiamo irresistibile.

Pasta con il polpo, con un piatto di questa ti sazi e non chiedi altro, la ricetta è di mia nonna ovviamente

Ciò che rende questa ricetta così speciale è l’uso del polpo fresco, che da al piatto un sapore autentico e delicato. L’aggiunta del vino bianco ti farà ottenere un sughetto gustoso ricco e profumato, che si sposa perfettamente con i rigatoni. Per arricchire ulteriormente questo piatto, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino per un tocco piccante, o delle acciughe sotto sale per dare ancora più sapore e intensificare il profumo del mare. Puoi completare il piatto con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e un filo di olio extravergine di oliva per un tocco di freschezza.

Rigatoni con polpo al vino

Insomma, con questa ricetta, sarai sicura non solo di fare un figurone ma di conquistare anche il palato più esigente, perfino la suocera potrà farti i complimenti. Allaccia il grembiule, segui la facile procedura e inizia a realizzare questa ricetta con me, ti farò scoprire un grande capolavoro da preparare spesso. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 1 ora circa
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti del polpo al vino

400 g di rigatoni
1 polpo da 700 g
400 g di pomodori pelati
2 cucchiai di olive nere
1 ciuffo di prezzemolo
Uno spicchio di aglio

Un bicchiere di vino bianco
Olio extravergine di oliva q.b.

Come si prepara la pasta con il polpo al vino

Pulisci il polpo eliminando gli occhi e le interiora, quindi lavalo bene sotto acqua corrente. Taglia il polpo a pezzi e mettilo in una pentola con un po’ di olio extravergine di oliva e lo spicchio di aglio schiacciato.

Leggi anche: Insalata di polpo morbidissima: il trucco di mia nonna, lei nella pentola mette questo

Fai rosolare il polpo per qualche minuto, quindi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Aggiungi i pomodori pelati, le olive nere tagliate a rondelle e il prezzemolo tritato. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per circa un’ora, aggiungendo acqua se necessario.

Leggi anche: Stanca del solito polpo con le patate? Prova questa versione farai il botto e sparirà dai piatti in men che non si dica

Nel frattempo, cuoci i rigatoni in abbondante acqua salata, quindi scolali al dente e condiscili con il sugo di polpo. Lascia quindi completare la cottura della pasta nel condimento aggiungendo sempre acqua all’occorrenza. Servi i rigatoni con polpo al vino caldi, guarnendo con un filo di olio extravergine di oliva e una spolverata di prezzemolo fresco tritato, vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

L’antipasto di Pasqua lo faccio con la pasta briseè, la farcisco e poi la tuffo nell’olio bollente, una bomba

Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…

21 minuti ago
  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

51 minuti ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

1 ora ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

2 ore ago
  • Dolci

A Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest’anno la faccio come mia zia, con la crema è tutta un’altra cosa!

Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…

3 ore ago