Un pieno di energia e sostanza nel piatto, preparando questo facile primo piatto: il modo più facile per far mangiare le verdure a tutti
Quando immagini una pasta light ma sostanziosa, il primo ingrediente che ti viene in mente non è la pasta ma le verdure.
E la fine dell’estate così come tutto l’autunno ci offrono tantissime opportunità interessanti e poco costose, ricche di salute. Un pieno di vitamine e minerali e fibre, interessante anche per il pranzo al lavoro. In tutto 170 calorie per un sapore pieno
Per mantenere leggero questo primo piatto, useremo un po’ di yogurt greco che ci aiuterà a dare cremosità senza appesantire. In alternativa, va benissimo anche un formaggio spalmabile oppure della panna da cucina in una versione non light.
Ingredienti:
400 g di fusilli o pasta corta
3 carote medie
Mentre l’acqua per la pasta bolle, prepariamo già tutto il condimento. Spuntiamo le carote, le laviamo e le peliamo. Quindi le tagliamo a rondelle, oppure a cubotti. Laviamo anche i broccoli e li dividiamo in cimette. Infine se non usiamo i piselli surgelati, li graniamo.
Leggi anche: Mi è avanzato l’impasto del pane ho fatto dei grissini speziati irresistibili se li sono spazzolati in un minuto
Facciamo scaldare 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva in una padella grande. Mettiamo a rosolare gli scalogni tritati finemente insieme allo spicchio di aglio e quando hanno preso colore aggiungiamo le carote e i broccoli.
Li lasciamo cuocere insieme a fiamma moderata per 7-8 minuti, salando e pepando a piacere. A quel punto aggiungiamo i piselli freschi, ma se usiamo quelli surgelati li mettiamo subito perché hanno tempi più lunghi.
Scoliamo la pasta poco prima che arrivi al dente e la aggiungiamo nella padella, insieme a un mestolo di acqua della pasta e allo yogurt greco. Mescoliamo bene tutto con un cucchiaio di legno, solo un paio di minuti per amalgamare tutto.
Serviamo i fusilli con le verdure d’autunno, o la pasta che abbiamo scelto, ancora caldi insieme al loro condimento. Completiamo con un filo di olio a crudo, il prezzemolo tritato, il parmigiano grattugiato e una macinata di pepe. Tutto pronto in mezz’ora e anche molto sano.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…