Pasta+con+peperoncini+verdi+cacio+e+pepe+%7C+gustosi+e+veloci
ricettasprint
/pasta-con-peperoncini-verdi-cacio-e-pepe-gustosi-e-veloci/amp/
Primo piatto

Pasta con peperoncini verdi cacio e pepe | gustosi e veloci

Pasta con peperoncini verdi cacio e pepe, veloce e irresistibile perfetta per ogni occasione, un connubio a cui e difficile resistere.

Pasta con peperoncini verdi cacio e pepe

La pasta con peperoncini verdi cacio e pepe é una ricetta molto facile e soprattutto economica, questa è una rivisitazione della classico cacio e pepe arricchita dal sapore inconfondibile dei peperoncini verdi, il tutto é un connubio di sapori e consistenze eccezionali che vi conquisteranno al primo morso e metteranno tutti d’accordo.

Quindi allacciate il grembiule e vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint davvero facile e prelibata per avere un risultato perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Peperoncini verdi al pomodoro in padella | Ricetta napoletana facile
Oppure: Bombette di pollo cacio pepe e pancetta | Delizioso piatto unico

Tempi di cottura: 15 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g di pasta
300 g di peperoncini verdi
200 g di cacio
Pepe nero q.b
Sale q.b

Olio extravergine di oliva q.b
1 spicchio di aglio

Preparazione della Pasta con peperoncini verdi cacio e pepe

Per realizzare questo primo buonissimo, come prima cosa cominciate versando un giro abbondante olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio, quindi inizierà ad imbiondirsi unite i peperoncini verdi privati del picciolo, saltateli in padella e insaporite con sale e prezzemolo, lasciate cuocere per 20 minuti a fiamma bassa, con coperchio.

peperoncini verdi

Successivamente, mettete sui fornelli un ampia pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate la pasta che dovrà cuocere per il tempo indicato sulla confezione di acquisto oppure scolarla 2 minuti prima del tempo di cottura.

scolate la pasta pronta

A questo punto scolate la pasta e incorporatela al condimento mantecate con il cacio e una generosa spolverata di pepe, mescolate fin quando il tutto non sarà cremoso.

Impiattate e servite buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cacio
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

6 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

6 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

7 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

8 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

8 ore ago