Pasta+con+pesto+alla+siciliana%2C+la+ricetta+per+un+primo+unico%21
ricettasprint
/pasta-con-pesto-alla-siciliana/amp/
Primo piatto

Pasta con pesto alla siciliana, la ricetta per un primo unico!

pasta con pesto alla siciliana

Pasta con pesto alla siciliana, la ricetta per un primo unico!

La pasta con pesto alla siciliana, racchiude in se tutti i profumi ed i sapori del sud: pomodoro, basilico e ricotta sono la base di questo delizioso condimento che arricchisce di gusto ogni preparazione. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: pesto veloce alla genovese

Ingredienti per 4 persone

Pasta 320 gr
Pomodori ramati 500 gr
Pinoli 50 gr

Aglio 1 spicchio
Basilico q.b.
Parmigiano reggiano grattugiato 100 gr
Ricotta vaccina 150 gr
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta con pesto alla siciliana

Per realizzare la pasta con pesto alla siciliana, dovete innanzitutto dedicarvi al condimento: lavate i pomodori, tagliateli a metà ed eliminate i semini e la parte interna del picciolo. Metteteli in un colapasta in modo da far sgocciolare il succo in eccesso.

Lavate il basilico sotto l’acqua corrente, asciugatelo tamponando leggermente con un canovaccio pulito: dividete le foglie e mettetele in un recipiente. Pulite anche l’aglio ed eliminate l’anima.

A questo punto ponete i pomodori, il basilico e l’aglio in un mixer ed azionate per qualche secondo. Unite i pinoli ed un pò di olio extra vergine d’oliva a filo e frullate ancora. Salate e pepate, aggiungete anche la ricotta ed il parmigiano, mescolate a più riprese aggiungendo a filo l’olio evo fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e quando raggiungerà il bollore, cuocete la pasta il tempo indicato. Inatnto, versate il pesto in una padella, scolate la pasta leggermente al dente e mantecatela nel condimento. Guarnite con un pò di basilico fresco e servite!

pasta con pesto alla siciliana

Potrebbe piacerti anche: pesto rosso

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

23 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

53 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago