Oggi vi presentiamo un primo ricco di sapore che potrete preparare in pochissimi minuti. Stiamo parlando della Pasta con pomodorini e pesto all’eoliana. Si tratta di una vivanda che piace tantissimo anche ai più piccoli, purché non si abbondi con il peperoncino.
Questa è una ricetta vegetariana il cui ingrediente principale è la pasta all’uovo che viene condita con il sugo all’eoliana e colorata con tocchetti di pomodorini freschi. Ricca di profumo e sapore, questo primo gustoso vi farà venire l’acquolina in bocca al solo guardarlo. Al primo boccone, poi, non potrete che confermare la grande bontà di questa vivanda e non potrete fare a meno che leccarvi i baffi!
Per un risultato migliore, accompagnate questo primo con delle fette di pane fresco a proprio piacimento. Inoltre, se state presentando questo primo a delle persone adulte non astemie, potete anche accompagnarlo con un buon bicchiere di vino da pasto a bassa gradazione e di buona qualità, rosso o bianco, a proprio piacimento.
Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per preparare questa prelibatezza perfetta per un pranzo in famiglia o una cena con amici. Con poco sforzo e una spesa economica irrisoria farete, quindi, felici grandi e piccini purché non esageriate con il peperoncino nel condimento.
Potrebbe piacerti anche: Filetti di pesce gratinati leggeri | Gustosi e preparati senza uova e latte
Potrebbe piacerti anche: Cestini di sfoglia con insalata russa | Fresco antipastino
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione della pasta
Cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, frullate in un mixer cucina i pomodori ramati scottati, scolati e spellati assieme alle erbe aromatiche ben lavate, ai capperi dissalati, all’aglio sbucciato e alle mandorle. Condite il pesto con l’olio e aggiustate di sale e pepe a proprio piacere.
Potrebbe piacerti anche: Lasagna con sugo di pomodorini e carne | Perfetta per Ferragosto
Potrebbe piacerti anche: Fresella con crema di melanzane e pomodori | Una cena unica
Scottate i pomodorini lavati e tagliati a metà in padella con lo spicchio d’aglio e l’olio restante. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta e conditela con il pesto e i pomodorini privati dell’aglio. Mescolate per avere un sapore uniforme, decorate il tutto con qualche cappero e profumate con delle foglioline di basilico fresco ben lavato.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…