La pasta con pomodorini, tonno e olive, è un primo fresco e versatile che amerete in ogni occasione e momento dell’anno! Fresco e appetitoso, è un’ottima ricetta per tutti i giorni, da non abbandonare!
Questa Pasta con tonno pomodorini e olive è un primo piatto davvero semplice e veloce da preparare, ma altrettanto saporito. Con pochissimi ingredienti e pochi passaggi, potrete ottenere un piatto davvero fresco e appetitoso, adatto a qualsiasi stagione!
A scelta, potrete utilizzare olive verdi o nere, o pomodorini gialli o rossi, a vostro piacimento. Per quanto riguarda il formato di pasta, il sugo è talmente versatile che dagli spaghetti, alle orecchiette, ai fusilli ci sarà l’imbarazzo della scelta!
Potrebbe piacerti anche: Pasta con radicchio, scamorza affumicata e noci | Un’esplosione di sapore
Potrebbe piacerti anche: Pasta pomodori secchi, olive, pomodorini e speck | Ricetta nostrana
Innanzitutto, portare a ebollizione un pentolone d’acqua salata. Lavate i pomodorini e tagliateli a pezzetti.
Per quanto riguarda le olive, invece, potrete farle a rondelle oppure tritarle leggermente, a vostro gusto.
In una padella ampia, mettete l’olio di oliva con l’aglio e lasciatelo dorare leggermente per un paio di minuti; unitevi i pomodorini tagliati e fate cuocere per 5 minuti a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto. Dopodiché coprite con un coperchio e abbassare il fuoco.
Lasciate cuocere per circa 10 minuti a fiamma bassa, per poi unire il basilico ben lavato, le olive ed il tonno.
Mescolate il tutto e lasciando cuocere per 2-3 minuti. Eliminate l’aglio.
Arrivati a questo punto la pasta sarà pronta: versatela nella padella e saltatela amalgamando con il condimento.Salate solo se necessario.
E buon appetito!!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Potrebbe interessarti anche: Pasta gorgonzola, noci e pere | Ricetta prelibata e sfiziosa
Potrebbe interessarti anche: Gnocchi alla carbonara di pecorino e guanciale | Un primo da re!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…