Pasta+con+puntarelle+cotte%2C+un+primo+piatto+consistente+e+gustoso
ricettasprint
/pasta-con-puntarelle-cotte-un-primo-piatto-consistente-e-gustoso/amp/
Primo piatto

Pasta con puntarelle cotte, un primo piatto consistente e gustoso

Pasta con puntarelle cotte

La pasta con puntarelle cotte è una pietanza succulenta e particolare, che unisce diverse consistenze e profumi in un unico favoloso piatto. La verdura protagonista della ricetta è una varietà di cicoria, particolarmente apprezzata ed utilizzata nel Lazio, ma è facilmente reperibile ovunque. Vediamo insieme come portare in tavola questa bontà!

Potrebbe interessarti anche: orecchiette con le cime di rapa, il piatto pugliese per tutte le occasioni

Ingredienti

Pasta 320 g
Puntarelle 450 g
Mollica di una fetta di pane
Pecorino 50 g

Olio extravergine d’oliva q.b.
Acciughe sott’olio 5 filetti
Aglio q.b.
Peperoncino fresco q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta con puntarelle cotte

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e pulendo le puntarelle. Staccate le foglie dal gambo, eliminando quest’ultimo. Tagliatele a listarelle sottili, sbollentatele leggermente in abbondante acqua salata. Sgocciolatele e frullatele in un mixer, tenendo da parte l’acqua di cottura.

Unite anche il pecorino, un pizzico di sale e pepe e frullate ancora. Mettete sul fuoco una padella, versate un pò di olio extra vergine e l’aglio tritato, fate soffriggere brevemente poi unite i filetti di acciuga spezzettati.

Unite anche un pò di peperoncino e cuocete mescolando, finchè le acciughe saranno sciolte. Versate il pesto di puntarelle ed amalgamate affinchè si insaporisca. Intanto portate a bollore l’acqua per la pasta e cuocetela.

Intanto tostate a parte la mollica del pane sbriciolata grossolanamente in un filo d’olio. Scolate al dente la pasta, versatela in padella e mantecatela bene, versando un pò di acqua di cottura delle puntarelle, se necessario. Infine unite la mollica di pane, amalgamate e servite subito!

Pasta con puntarelle cotte

Potrebbe piacerti anche: tonnarelli con pesto di rucola e zafferano

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

5 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

35 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

1 ora ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

3 ore ago