Pasta+con+rag%C3%B9+di+salsiccia+e+caciocavallo%2C+strepitosa+e+veloce+ha+un+sapore+incredibile%21
ricettasprint
/pasta-con-ragu-di-salsiccia-e-caciocavallo-strepitosa-e-veloce-ha-un-sapore-incredibile/amp/
Primo piatto

Pasta con ragù di salsiccia e caciocavallo, strepitosa e veloce ha un sapore incredibile!

La pasta con ragù di salsiccia e caciocavallo è una preparazione che ricorda quelle della nonna, con pochi ingredienti, ma un sapore immenso e pieno: proprio quello che serve per rendere più ricca la tua tavola.

Un’occasione speciale merita di essere celebrata con un primo strepitoso come questo: nessuno resterà deluso da una bontà così impareggiabile.

Pasta con ragù di salsiccia e caciocavallo ricettasprint

Dal più grande al più piccolo saprà apprezzare il sapore deciso, il profumo avvolgente, il sugo corposo che farà innamorare anche i più diffidenti.

Una tentazione irresistibile fin dal primo assaggio, non potrai più fare a meno di mangiarla

Non ti resta che metterti ai fornelli e realizzare questo piatto interessante e gustoso, dai sapori caratteristici di un primo rustico: la salsiccia, il pomodoro che avvolge tutto ed il tocco in più del caciocavallo grattugiato fresco, leggermente stagionato per dare un profumo speciale. Non devi fare altro che metterti ai fornelli: indossiamo il grembiule e ti mostro subito il segreto per conquistare tutti ed assicurarti il successo in tavola.

Leggi anche -> Pasta salsicce e olive: piatto sublime perfetto per ospiti imprevisti, li stupirai!

Ingredienti

320 gr di pasta
700 gr di pomodori pelati
500 gr di salsiccia
150 gr di caciocavallo fresco
Basilico q.b.
Cipolla q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta con ragù di salsiccia e caciocavallo

Per realizzare questo piatto iniziate eliminando il budello dalla salsiccia. Sgranate bene la carne e mettetela da parte. In una casseruola capiente fate soffriggere un po’ di cipolla affettata finemente in olio extra vergine d’oliva e successivamente aggiungete la salsiccia sbriciolata.

Rosolatela a fuoco dolce mescolando, poi unite i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente con un coltello, regolate di sale e coprite, lasciando cuocere circa mezz’ora a fuoco dolce. Trascorso il tempo necessario assaggiate, regolate di sale ed eliminate il coperchio in modo che il sugo si addensi.

Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Cuocete il formato scelto, scolatelo leggermente al dente e conditelo con il ragù di salsiccia, basilico fresco ed il caciocavallo grattugiato al momento: servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

9 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

39 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

1 ora ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

3 ore ago