Pasta+con+salsicce+e+guanciale%2C+un+primo+cos%C3%AC+%C3%A8+tutto+da+provare
ricettasprint
/pasta-con-salsicce-e-guanciale-un-primo-cosi-e-tutto-da-provare/amp/

Pasta con salsicce e guanciale, un primo così è tutto da provare

Pasta con salsicce e guanciale, un primo così è tutto da provare senza lasciarvi spaventare dagli ingredienti un po’ pesantucci. E’ fantastico!

La salsiccia, il guanciale, il pecorino, il tuorlo d’uovo, sono tutti ingredienti che con la stagione estiva fanno un po’ a cazzotti con la nostra voglia di leggerezza, ma non abbiate timore, preparare questo piatto è una vera sorpresa e per quanto è tipicamente un piatto invernale, anche adesso può essere gustato con molta tranquillità.

E’ buonissimo e fa la differenza. Questa ricetta si rifà alla tradizione della Capitale, conosciuta per le sue ricette ben condite. Questa, è una di quelle che non si smentisce e che è una certezza.

Pasta con salsicce e guanciale

Una ricetta tradizionale della regione Lazio che si rapporta perfettamente con i gusti dell’intera penisola.

Ingredienti

  • 400 g pasta corta
  • 200 g guanciale
  • 300 g salsicce
  • pecorino grattugiato
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • 4 tuorli
  • pomodori

Pasta con salsicce e guanciale, un primo così è tutto da provare. Procedimento

pasta in cottura

Per prima cosa prendiamo una padella antiaderente per preparare il condimento. Metteremo l’olio a soffriggere insieme al guanciale tagliato a pezzettini ed alla salsiccia sbudellata e tagliata a fettine. Facciamo cuocere per circa 15 minuti ed aggiungiamo i pomodorini. Copriamo con coperchio e continuiamo la cottura a fuoco medio. In un recipiente sbattiamo i 4 tuorli e aggiuntiamoli di sale e aggiungiamo abbondante pecorino. Mescoliamo bene il tutto e poi mettiamo a cuocere la pasta in acqua bollente e salata. Quando sarà cotta secondo i tempi previsti sulla confezione, scoliamola e conserviamo un mestolo di acqua di cottura. Uniamo, questo mestolo, alla crema con tuorli e pecorino e aggiungiamo la pasta alla padella con salsicce e guanciale.

ti piacerebbe anche:Altro che pasta ripiena: ecco come usare questo ripieno

Come si prepara la pasta con salsicce e guanciale

guanciale tagliato

Mescoliamo per bene ed aggiungiamo la rema di tuorli e pecorino. Mantechiamo e spolveriamo, se gradiamo, anche con del pepe. Chiaramente è da considerare che esistono delle possibilità di variazione. Difatti, questa pasta può anche prevedere un po’ di passata di pomodori al posto dei pomodori e si può aggiungere mezza cipolla nella cottura della salsiccia e guanciale. Ovviamente non ho aggiunto questi ingredienti perchè extra ricetta, ma se si usano sarà un piatto molto allettante ugualmente.

ti piacerebbe anche:Cosa fare con l’acqua di cottura della pasta | riciclala in questo modo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

salsiccia
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest’anno la faccio come mia zia, con la crema è tutta un’altra cosa!

Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…

9 minuti ago
  • Dolci

Tra le ricette veloci per Pasqua, questi tortini sono il TOP: niente bilancia e pieni di ovetti di cioccolato, li adoro!

Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…

39 minuti ago
  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

1 ora ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

8 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

9 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

9 ore ago