Pasta+con+sugo+cremoso+di+funghi+e+pancetta%2C+solo+2+ingredienti+e+porti+in+tavola+un+vero+capolavoro
ricettasprint
/pasta-con-sugo-cremoso-di-funghi-e-pancetta-solo-2-ingredienti-e-porti-in-tavola-un-vero-capolavoro/amp/
Primo piatto

Pasta con sugo cremoso di funghi e pancetta, solo 2 ingredienti e porti in tavola un vero capolavoro

Un piatto ricco di sapore, con soli 2 ingredienti autunnali riesci a creare un vero capolavoro di bontà: un primo così avvolgente che vorresti non finisse mai!

Ti sarà certamente capitato di non sapere cosa cucinare ed avere magari ospiti dell’ultimo minuto che vuoi stupire: questa é la soluzione perfetta che ti salverà nelle situazioni più complicate e ti farà sempre fare un figurone.

pasta con sugo cremoso di funghi e pancetta ricettasprint

Io faccio questa pasta anche durante la settimana quando ho poco tempo a disposizione perché é una ricetta veramente velocissima, ma che ti dà grande soddisfazione e piace a tutta la famiglia.

Funghi freschi e pancetta, la combo perfetta per un primo autunnale che non dimenticherai più

Il gusto di questo piatto ti conquista subito, fin dal primo assaggio crea dipendenza con quella sua consistenza avvolgente e saporita. Pensa che quando lo preparo i miei figli fanno anche la scarpetta nel sugo che resta nel piatto: ovviamente inutile dire che il top di questa ricetta é usare la pasta fresca tipo tagliatelle o fettuccine, ma con qualsiasi formato sarà comunque un vero capolavoro!

Potrebbe piacerti anche: La pasta e ceci o la fai alla napoletana o niente, ti mangi una vera specialità: legumi morbidissimi e cremosi

Ingredienti

400 gr di pasta
200 gr di funghi freschi
150 gr di pancetta affumicata
2 spicchi d’aglio
200 ml di panna fresca liquida
80 gr di parmigiano grattugiato
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato per guarnire (facoltativo) q.b.

Preparazione della pasta con sugo cremoso di funghi e pancetta

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo i funghi con un panno umido: tagliateli a fette, poi pelate e tritate finemente gli spicchi d’aglio dopo aver eliminato l’anima centrale.
In una padella ampia scaldate l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio, poi aggiungete l’aglio tritato e fate soffriggere fino a quando diventa dorato. Ora aggiungete la pancetta affumicata tagliata a cubetti e continuate a cuocere per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto fino a quando la pancetta diventa croccante e inizia a rilasciare il suo grasso.

Dopo che la pancetta sarà ben rosolata, aggiungete i funghi affettati: amalgamate bene e lasciate cuocere per altri 5-7 minuti, fino a quando i funghi saranno morbidi. Se notate che i funghi rilasciano troppa acqua, potete alzare leggermente la fiamma per far evaporare il liquido in eccesso.

Una volta che i funghi saranno pronti, abbassate la fiamma e mettete sul fuoco un’altra pentola colma di acqua salata per la pasta portandola ad ebollizione. Versate la panna fresca liquida in una ciotolina e mescolatela insieme al parmigiano reggiano grattugiato creando una sorta di crema liscia e vellutata. Appena l’acqua per la pasta sarà giunta a bollore, cuocete il formato scelto e versate la crema di panna e parmigiano nella padella con il condimento lasciando addensare leggermente. Assaggiate ed aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto, poi scolate la pasta appena al dente tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.
Aggiungete la pasta direttamente nella padella con il sugo cremoso di funghi e pancetta e mescolate bene per condire, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario per ottenere la consistenza desiderata. Continuate a mescolare per un paio di minuti sempre con la fiamma al minimo, quindi servite subito la pasta calda, guarnendo con prezzemolo fresco tritato: gustatela in tutta la sua incredibile bontà!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

28 minuti ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

59 minuti ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

1 ora ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

2 ore ago
  • Finger Food

Antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, solo ricette che metteranno d’accordo tutti, anche i palati più difficili

Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

3 ore ago