La pasta con tonno alla eoliana è un primo saporito e velocissimo con cui stupire i vostri ospiti: pronto in tavola in soli 10 minuti! Si tratta di un primo dal gusto particolare e molto fresco, ideale da proporre quando inizia la bella stagione. Il primo caldo della primavera è un buon compromesso per iniziare ad assaporare cibi che ricordano l’estate con i suoi colori ed i suoi profumi caratteristici. Nonostante ciò si può tranquillamente preparare in qualsiasi occasione, che sia un pranzo speciale oppure un semplice pasto in settimana e tutte le volte in cui avrete voglia di mangiare un primo delizioso, ma rapido da realizzare. Il consiglio è quello di scegliere per la sua realizzazione ingredienti freschi a partire dal pesce. Se non avete la possibilità di uscire a fare la spesa e vi ritrovate in casa il classico tonno in scatola andrà ugualmente bene, ma ovviamente il gusto non sarà così sopraffino. Vediamo dunque come realizzare questo piatto delizioso e profumato d’estate!
Potrebbe piacerti anche: Pasta alla pugliese | Pronta in pochissimo e deliziosa come poche
Oppure: Pasta alla marchigiana | Facilissima cremosa pronta in 10 minuti
Ingredienti
320 gr di pasta
300 gr di pomodorini
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e tagliando a metà i pomodorini. Tagliate a fettine le olive nere e mettetele da parte. Tagliate a cubetti il tonno fresco, dopo aver eliminato la pelle e le altre parti di scarto e tamponatelo delicatamente con carta assorbente per asciugarlo. Passatelo nella farina, poi trasferite il pesce in un colino battendo leggermente in modo da eliminare la farina in eccesso.
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Contemporaneamente prendete una casseruola e fate rosolare uno spicchio di aglio tritato in abbondante olio extra vergine d’oliva. Unite i pomodorini e mescolate a fiamma media per qualche minuto, poi unite anche le olive nere ed abbassate al minimo il fuoco. A questo punto unite il tonno fresco, sfumate con il vino bianco secco, regolate di sale e coprite, proseguendo la cottura sempre a fuoco dolce.
L’acqua per la pasta sarà ormai pronta: calate il formato scelto e scolate al dente. Trasferite la pasta nella casseruola con il condimento ed ultimate la cottura: se necessario aggiungete pochissima acqua. Completate con una bella spolverata di prezzemolo tritato finemente e servite subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho decido inizio la settimana con questa insalata un mix di alcuni ingredienti che rendono…
Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…
Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…
La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…
Il tiramisù senza caffeina e light è un dolce molto speciale, non mi appesantisce e…
Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…