Solo 10 minuti, pochi ingredienti e un bel piatto di pasta super profumato sarà pronto da portare in tavola, ecco la Pasta con zucchine burro e menta, per stupire tutti basta davvero pochissimo.
Il piatto che oggi realizzeremo insieme e davvero unico e particolare anche se si preparare in talmente poco tempo che pare impossibile, invece con la Pasta con zucchine burro e menta riuscirete a lasciare tutti senza parole, per la sua bontà e per la veloce procedura.
Come anticipato per stupire tutti basta davvero pochissimo, andremo subito a rosolare le zucchine nel burro, che andranno poi insaporite con la menta e una spolverata di pecorino. In questo speciale condimento verrà ultimata la cottura della pasta, che ne assorbirà i gradevoli sapori insomma niente di complicato, anche chi ha poca dimestichezza ai fornelli può realizzare questa specialità tranquillamente.
Prepariamola allora insieme questa gustosa ricetta seguendo le indicazioni di seguito riportate e la lista degli ingredienti necessari per far sì che il risultato sia impeccabile.
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
400 g di pasta
500 g di zucchine
250 g di burro
Menta q.b
Pepe q.b
Sale q.b
Per realizzare questa bontà, innanzitutto, lavate con cura e tagliate a rondelle le zucchine dopo aver eliminato le estremità, tenetele temporaneamente da parte. Eliminate la buccia dal cipollotto e tritatelo finemente.
Riempite una casseruola con abbondante acqua, portatela a bollore e quindi salatela, dopodiché calate la pasta e lasciatela cuocere scolandola un pò al dente per ultimarne la cottura in padella con il condimento aggiungengendo un pò di acqua di cottura. Intanto in una capiente padella antiaderente, fate sciogliere il burro e rosolate il cipollotto tritato per un minuto, quando si sarà ammorbidito ed imbiondito, aggiungete le zucchine e lasciatele cuocere per 10 minuti, insaporite il tutto con sale, pepe e menta e coprite con un coperchio.
Scolate la pasta e come precedentemente indicato, versatela in padella, lasciate addensare il sughetto aggiungendo anche il pecorino, continuando a mantecare. Ultimata la cottura impiattate e servite in tavola con l’aggiunta di qualche altra fogliolina di menta e una spolverata di pecorino. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…