Pasta+alla+contadina+%7C+Primo+estivo+facilissimo+e+ricco+di+sapore
ricettasprint
/pasta-contadina-primo-estivo-facilissimo-ricco-sapore/amp/
Primo piatto

Pasta alla contadina | Primo estivo facilissimo e ricco di sapore

Pasta alla contadina ricettasprint

Oggi vi presentiamo una vivanda vegetariana semplicissima da realizzare e davvero ricca di sapore che tutti possono mangiare: anche i vegani visto che in questa variante alla ricetta tradizonale abbiamo usato del formaggio feta per mantecare il tutto. Stiamo parlando della Pasta alla contadina. Si tratta di un primo realizzato indorando le melanzane e gli zucchini tagliati a rondelle in olio per poi mescolarli con il sugo fatto con i pomodorini freschi. Ultimata la cottura della pasta, la insaporirete con questo condimento e con del formaggio vegano a proprio piacimento.

Se come siete golosi di parmigiano e non siete vegani, vi basterà sostituire il formaggio feta con del parmigiano grattugiato per mantecare il tutto e ottenere una pasta saporitissima.

Potete usare ogni tipo e tipologia di pasta per realizzare questo primo:io ho optato per la pasta corta perché è quella che preferisco ma questo condimento è ottimo anche servito con della pasta lunga.

Se avete necessita di realizzare la variante senza glutine di questo primo, vi basterà ricordarvi di usare una pasta gluten free.

Per avere una versione maggiormente light di questa pasta, oltre a ridurre se non eliminare il parmigiano grattugiato, potreste evitare d’indorare i tocchetti di verdura e invece grigliarli prima di mescolarli con il sugo di pomodori freschi.

Ideale per un pranzo in famiglia sano e veloce, questo primo è ottimo sia caldo che freddo e questo lo rende perfetto per un pranzo al sacco durante una gita, al posto del solito panino.

Potrebbe piacerti anche: Torta soffice di banane e cioccolato | Il dolce per ogni momento

Potrebbe piacerti anche: Gelato light ai frutti di bosco | Fatto in casa con il Bimby

Dosi per: 500 g di pasta

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una padella
  • un coltello
  • una pentola
  • uno scolapasta

 

  • Ingredienti
  • 500 g di pasta
  • 3 zucchine
  • uno spicchio di aglio
  • 70 ml di olio extravergine di oliva
  • 3 melanzane
  • un peperone rosso
  • 400 g di pomodorini datterini
  • un peperone giallo
  • foglie di basilico
  • un pizzico di sale fino
  • formaggio feta q.b.
  • per friggere
  • olio extravergine di oliva q.b.

Pasta alla contadina, procedimento

Tagliate a cubetti le verdure lavate e pulite. Indorate in poco olio i tocchetti di peperoni, melanzane e zucchine. Una volta fritte, fatele scolare su carta assorbente. Nel frattempo, cuocete i pezzi di pomodoro in una padella con olio e aglio per 10  minuti circa. Trascorso il tempo necessario, aggiungete la verdura indorata e aggiustate di sale e pepe a proprio piacimento.

Pasta alla contadina ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Rotolo di spinaci prosciutto e provola | Semplice e veloce

Potrebbe piacerti anche: Pasta tonno e melanzane | Ricetta estiva irresistibile con il parmigiano

A fiamma spenta, profumate con delle foglie di basilico fresco a proprio piacimento. Una volta cotta al dente in una pentola di acqua bollente salata, scolatela e roveciatela nella padella con il condimento. Saltate il tutto per un minuto circa e mantecate con il formaggio feta. Impiattate e servite.

Pasta alla contadina ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago