Pasta+alla+crema+di+parmigiano+e+pecorino%2C+sapore+deciso+e+gusto+intenso
ricettasprint
/pasta-crema-parmigiano-pecorino/amp/
Primo piatto

Pasta alla crema di parmigiano e pecorino, sapore deciso e gusto intenso

La ricetta che vi presento oggi è la pasta alla crema di parmigiano e pecorino, ricca di gusto per gli amanti del formaggio.

Pasta alla crema di parmigiano e pecorino

Eccoci con un nuovo primo piatto questa volta vi faccio conoscere una ricetta Tina particolarmente buona e semplice che si prepara in poco tempo. Una ricetta dove la pasta, regina della tavola, si fonde al parmigiano che possiamo anche unire al pecorino qualora ci piaccia il gusto deciso e particolarmente massiccio.

Pasta ala crema di parmigiano e pecorino

ti piacerebbe anche:Pasta con cavolfiore alle olive nere | particolare bontà

ti piacerebbe anche:Pasta e fagioli alla maruzzara | Piatto tradizionale campano

Ingredienti

  • 400 g di pasta corta
  • 200 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di pecorino
  • sale
  • 30 g di latte

ti piacerebbe anche:Pasta con crema di peperoni e salsiccia piccante | un tocco sprint gustoso

ti piacerebbe anche:Pasta con guanciale e besciamella al cacio e pepe | favolosa

Pasta alla crema di parmigiano e pecorino, sapore deciso e gusto intenso. Procedimento

Iniziamo a preparare la crema che verseremo sulla nostra pasta, penne mezzani o rigatoni, a seconda dei nostri gusti. Prendiamo un contenitore e versiamo dentro il parmigiano grattugiato ed il pecorino e mescoliamo. Intanto caliamo la pasta rigorosamente in acqua salata e bollente mettendo sul fuoco una pentola capiente. Seguiremo le indicazioni di cottura secondo quanto riportato sulla confezione della pasta che avremmo scelto. Verso la metà del tempo di cottura prendiamo un paio di mestoli di acqua della pasta e mettiamola nella ciotola con il parmigiano e pecorino e andiamo a mescolare. Vedremo che i due formaggi fondendosi insieme raggiungeranno la consistenza di una crema gustosa e saporita.

Come si prepara la pasta alla crema di parmigiano e pecorino

A questo punto aggiungeremo i 30 g di latte che avremmo preso direttamente dal frigorifero. Il latte freddo e l’acqua bollente faranno sì che la nostra crema di formaggio grattugiato raggiungerà la giusta consistenza. Una volta che la pasta sarà cotta scoliamola perbene ed aggiungiamola all’interno della ciotola con la nostra crema di parmigiano e pecorino. Aggiungiamo però altri due mestoli di acqua di cottura perciò, la stessa, non facciamolo cadere completamente fuori dalla pentola. Mantechiamo tutto e mettiamo nuovamente la pentola sul fuoco con la pasta condita. Il formaggio raggiungerà una consistenza filante e solo allora potremo impiattare e gustare il nostro primo piatto. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

29 minuti ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

59 minuti ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

1 ora ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

2 ore ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

3 ore ago