Pasta+con+crema+di+patate+e+speck+%7C+Primo+piatto+adatto+per+la+cena
ricettasprint
/pasta-crema-patate-speck-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Pasta con crema di patate e speck | Primo piatto adatto per la cena

Un primo piatto che vi farà leccare i baffi talmente è buono. Corposo, buono e con un gusto davvero unico. Cuciniamo insieme la pasta con crema di patate e speck.

Pasta con crema di patate e speck FOTO ricettasprint

L’accompagnamento, anche della rucola, darà a questo piatto una marcia in più i vostri commensali non sapranno farne a meno e vi chiederanno il bis…e pure il tris. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.

Leggi anche: Cavatelli cozze e fagioli | Buonissimo e gustoso primo piatto

Leggi anche: Cavatelli con pesce spada e melanzane | Primo piatto top

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti

  • Pasta fresca 350 g
  • Sale fino
  • Speck 190 g
  • Olio extravergine d’oliva
  • Patate 200 g
  • Pepe nero
  • Rucola 100 g
  • Panna fresca liquida 240 g
  • Timo
  • Parmigiano Reggiano DOP 40 g

Pasta con crema di patate e speck: procedimento

Iniziamo dalle patate. Facciamole bollire in una pentola con dell’acqua, con tutta la buccia, per 30 minuti fino a quando non diventano morbide. Poi scoliamole, togliamo loro la buccia, tagliamole a tocchetti e schiacciamole con lo schiacciapatate.

La purea ottenuta versiamola, poi, in una padella, aggiungiamo la panna e lasciamo cuocere a fuoco basso, mescolando ogni tanto con una frusta.

Appena sarà fluida, togliamola dal fuoco e, con l’aiuto di un frullatore ad immersione, mixiamola leggermente fino ad ottenere una crema liscia. Condiamola con sale e pepe e mettiamola a parte.

Mettiamo su l’acqua per la pasta, e quando bolle, cuociamo la pasta.

Nel frattempo, tagliamo a pezzetti lo speck e aggiungiamolo in padella con il timo e un filo d’olio. Facciamo rosolare fino a farlo diventare croccante.

Pasta con crema di patate e speck FOTO ricettasprint

Laviamo la rucola e aggiungiamola in padella, mescoliamo e cuociamo fino a quando quest’ultima non appassisce del tutto.

Leggi anche: Cavatelli alla sorrentina, un piatto filante e succulento

Leggi anche: Cavatelli con Cime di Rapa e Salsicce, ‘e’ capunt cu sasicce e friarielli’ napoletani

Prendiamo un mestolo di acqua di cottura della pasta e aggiungiamo alla crema di patate per renderla più fluida. Quando la pasta sarà cotta, scoliamola.

Aggiungiamo la crema di patate nella padella con lo speck, mescoliamo e uniamoci, in ultimo, anche i cavatelli. Aggiungiamo ancora dell’acqua di cottura in base alla consistenza (più o meno cremosa) che vogliamo dare alla pasta.

Uniamo in ultimo il parmigiano e mescoliamo. Impiattiamo e gustiamo ancora calda.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

5 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

35 minuti ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

1 ora ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

2 ore ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

3 ore ago