Oggi vi presentiamo un primo gustoso e invitante. Stiamo parlando della Pasta con crema di peperone pomodori secchi e pancetta. Facilissima da realizzare, è un piatto originale ideale per un pranzo alternativo in famiglia oppure tra amici.
Condita con un pesto cremoso realizzato con peperoni indorati e pomodori secchi ed insaporito con della pancetta rosolata, questa pasta è un primo veramente insolito e sfizioso.
Realizzata con pochi ingredienti, tutti ricchi di gusto e di basso costo, questa vivanda vi stupirà con la sua ricchezza di sapori intensi che si fondono insieme in un unico piatto colorato.
Con poco sforzo e in pochi minuti, realizzerete quindi un primo da leccarsi i baffi! Il consiglio resta sempre lo stesso: servite questa pasta con delle fette di pane fresco in modo da poter fare la scarpetta nel piatto una volta terminato il primo.
Potrebbe piacerti anche: Pasta con menta e lenticchie | Il piatto profumato per il pranzo
Potrebbe piacerti anche: Biscotti allo zucchero muscovado di Luca Montersino | Friabili e caramellati
Dosi per: 2 porzioni
Realizzato in: il tempo di cottura della pasta indicato sulla sua confezione
Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione della pasta
Cuocete la pasta in una pentola di acqua bollente salata per i minuti indicati sulla sua confezione. Nel frattempo, tagliate a cubetti il peperone lavato, asciugato e privato del suo picciolo, dei semini e dei filamenti bianchi che sono al suo interno. Soffriggete la cipolla tritata in olio e saltateci i tocchetti di peperone per 2 minuti. Aggiungete un mestolino di acqua e cuocete con coperchio per 15 minuti a fiamma moderata. Aggiustate di sale e pepe e fateli intiepidire prima di frullarli con i pomodori secchi sminuzzati e il parmigiano grattugiato. Mescolate il pesto cremoso con la pancetta rosolata in un sottile filo di olio per avere un condimento omogeneo.
Potrebbe piacerti anche: Tortellini di carne con guanciale cacio e pepe | pronti in 10 minuti
Potrebbe piacerti anche: Biscotti burro e limone | Ghiottonerie inglesi dal sapore indimenticabile
Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con il condimento. Saltate il tutto per un minuto e decorate con un trito di prezzemolo o altra erba aromatica a proprio piacimento. Spolverizzate con del parmigiano grattugiato a proprio piacere (facoltativo), impiattate e servite calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ricetta salva sprechi imbattibile, con questi Biscotti allo scarto d'arancia con solo 35 kcal porti…
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…