Pasta+cremosa+alla+Ferdinando%2C+una+vera+bont%C3%A0+ricca+dalla+tradizione+antica
ricettasprint
/pasta-cremosa-alla-ferdinando-una-vera-bonta-ricca-dalla-tradizione-antica/amp/
Primo piatto

Pasta cremosa alla Ferdinando, una vera bontà ricca dalla tradizione antica

Strepitosa questa pasta cremosa alla Ferdinando, una ricetta antica della tradizione partenopea dalla storia quasi regale: una ricca portata da gustare in qualsiasi occasione.

Il nome la dice tutta, questa ricetta si ispira al Re Ferdinando di Borbone e dunque non può non essere goduriosa ed al tempo stesso caratteristica.

Pasta cremosa alla Ferdinando ricettasprint

Saporita e particolare, la pasta resta completamente avvolta dal condimento ed é veramente piacevole da assaporare con tutte le sue favolose consistenze.

Un piatto sorprendente da fare in poco tempo: la soluzione a portata di mano per fare un figurone

Se cerchi un piatto che possa veramente soddisfare le tue aspettative e quelle dei tuoi ospiti, questo é il suggerimento che fa al caso tuo. Devi soltanto procurarti gli ingredienti e metterti ai fornelli: non preoccuparti, non ci vorrà molto per realizzare questo piatto che, sembra elaborato, ma non lo è affatto.

Anzi si rivela veramente gustoso, sfizioso al punto giusto, la soluzione perfetta per fare una bella figura con tutti i tuoi commensali perché pur nella semplicità dei suoi ingredienti si rivela scenografico ed invitante come pochi. Insomma non resta che metterti alla prova e vedrai quanto sarà semplice per te prepararlo, anche se non hai particolare dimestichezza con i fornelli!

Potrebbe piacerti anche: Pasta con cuori di carciofo e pecorino, così prepari un pranzo buonissimo per la domenica

Ingredienti

320 gr di pasta
Uno spicchio d’aglio
200 gr di cicoli napoletani
Una cipolla

500 gr di ricotta
120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
700 ml di passata di pomodoro
400 gr di zucchine

Preparazione della pasta cremosa alla Ferdinando

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando molto bene le zucchine. Asciugatele con un canovaccio pulito, spuntatele e tagliatele a tocchetti. In una casseruola versate uno spicchio d’aglio pelato, privato dell’anima centrale e sminuzzato, un filo di olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce. Fate soffriggere appena, poi aggiungete anche i cicoli napoletani e lasciate sciogliere appena la parte grassa. Fatto ciò unite le zucchine, fatele insaporire e spegnete. Fatto ciò affettate sottilmente un po’ di cipolla e fatela rosolare in olio extra vergine d’oliva.

prepara la salsa di pomodoro ricettasprint

Versate la passata di pomodoro, regolate di sale e coprite lasciando uno spiraglio aperto, fino a che la salsa sarà densa e corposa. A questo punto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore: cuocete leggermente al dente, scolatela e trasferitela in una ciotola capiente.  Conditela con la salsa di pomodoro, il parmigiano reggiano grattugiato, la ricotta e mescolate bene.

aggiungere la ricotta ricettasprint

Infine aggiungete le zucchine ed i cicoli e mescolate ancora fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo: guarnite con una cucchiaiata di ricotta fresca e servite subito. Sentirete tutta la cremosa bontà di questo piatto rallegrare le vostre papille gustative: un trionfo di gusto assoluto!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

4 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

4 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

5 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

6 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

6 ore ago