Questa pasta cremosa alla fonduta di zucca cacio e pepe è quanto di più buono potresti portare in tavola per il pranzo di tutta la famiglia: assaggiala e capirai!
Non è solo un primo straordinario che per la sua facilità e velocità di realizzazione puoi proporre qualsiasi giorno tu voglia.
E’ il piatto perfetto da proporre nelle occasioni speciali, quando vuoi stupire con poco e senza troppo sforzo.
In qualsiasi menù e tutte le volte in cui vuoi sorprendere con un pasto diverso dal solito, ecco la soluzione semplice alla portata di tutti. E’ incredibile quanto sia veloce da fare, i passaggi sono pochissimi ed anche chi non ha dimestichezza con i fornelli e cerca qualcosa di sbrigativo per far colpo sui suoi commensali, avrà trovato la soluzione adatta alle sue esigenze!
Potrebbe piacerti anche: Pasta alla fonduta di pecorino e pancetta, un’esperienza di puro piacere che si prepara in 10 minuti
Ingredienti
320 gr di pasta
300 gr di zucca
150 gr di pecorino grattugiato
Una cipolla
Pepe macinato fresco q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e pulendo la zucca: tagliatela a cubetti e versatela in una pentola. Ricopritela con acqua, aggiungete sale, un po’ di cipolla affettata finemente ed un po’ di olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce. Fate cuocere fino a che avrà assorbito l’acqua diventando morbida, poi regolate di sale, mescolate bene e spegnete.
A questo punto versate la zucca in un mixer e riducetela in purea, poi mettetela da parte. Trasferite sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. In una casseruola versate un filo di olio extra vergine d’oliva e la purea di zucca: accendete con la fiamma al minimo e fate addensare mescolando continuamente.
Scolate la pasta leggermente al dente, versatela nella purea di zucca con un mestolino di acqua di cottura ed aggiungete il pecorino: mantecate continuamente in modo da creare una crema omogenea poi aggiungete una bella spolverata di pepe nero macinato se vi piace e fate insaporire. Servite subito e gustatela in tutta la sua bontà!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…
La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…