Pasta cremosa con salmone e zucchine si prepara facilmente e senza alcuna difficoltà, ecco la ricetta perfetta da seguire.
Il salmone e le zucchine sposano benissimo, infatti oggi vogliamo proporvi una ricetta deliziosa che accontenta tutti e soprattutto stupisce tutti a tavola. Infatti si tratta di un primo piatto di facile preparazione che non vi porterà via neanche tanto tempo. Il formato di pasta si può variare anche i fusilli sono perfetti, piuttosto che gli gnocchetti. Seguite passo passo la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Pappardelle alla Rusticana | Favoloso e velocissimo primo
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta con piselli pancetta e zafferano | pronto in 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo primo piatto iniziate a lavare le zucchine, eliminate l’estremità e e affettatele finemente e tenete da parte. Passate al salmone, tagliatelo a pezzetti e tenete da parte. Le olive nere le denocciolate e tagliate a rondelle.
In una padella ampia e antiaderente mettete un filo di olio extra vergine di oliva, l’aglio e fate rosolare un pò. Aggiungete le zucchine e salmone, condite con sale fino e pepe nero e lasciate cuocere per 15 minuti circa a fiamma media girando spesso con un cucchiaio di legno.
Nel frattempo mettete abbondante acqua in una pentola dai bordi alti e non appena arriverà ad ebollizione versate le tagliatelle e fate cuocere per il tempo consigliato sulla confezione. Ricordate di salare l’acqua.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Risotto al limone con zucchine e prosciutto cotto | cremoso e buonissimo
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta con funghi porcini e salsa di gorgonzola | Cremoso al punto giusto
Aggiungete al condimento in padella la panna e mescolate per bene, infine aggiungete anche le olive. Non appena le tagliatelle saranno cotte, scolatele e versate nella padella con il condimento, se ritenete opportuno potete tenere da parte un pò di acqua di cottura e aggiungerla al condimento se si dovesse asciugare troppo.
Mantecate il tutto e poi servite nei piatti e gustate subito, se ritenete opportuno, dipende dai vostri gusti, aggiungete una generosa quantità di formaggio grattugiato. Decorate con dei semi di zucca.
Un piccolo consiglio se volete potete frullare un pò di zucchine e panna e rendere ancora più delizioso questo primo piatto.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…
A casa mia amano tutti i maccheroni, con questa ricetta li ho veramente stesi tutti:…
Per merende salate e perfino buffet per gli amici, non faccio ormai che sfornare questi…
Questa sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma al tempo stesso leggero. Non avendo…
Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa…
Perché rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e…