Pasta+del+contadino+pazzo%3A+mescoli+i+sapori+giusti+in+un+mix+bizzarro+da+leccarsi+i+baffi
ricettasprint
/pasta-del-contadino-pazzo-mescoli-i-sapori-giusti-in-un-mix-bizzarro-da-leccarsi-i-baffi/amp/
Primo piatto

Pasta del contadino pazzo: mescoli i sapori giusti in un mix bizzarro da leccarsi i baffi

Oggi ti voglio lasciare a bocca aperta, prepariamo una ricetta dal mix bizzarro ma ti leccherai anche i baffi, ecco la Pasta del contadino pazzo: mescoli i sapori giusti ottenendo un risultato da favola!

Hai mai desiderato provare qualcosa di davvero sorprendente? Oggi ti mostro una ricetta che ti lascerà a bocca aperta! Un mix bizzarro di ingredienti che ti farà leccare i baffi: la Pasta del contadino pazzo. Questo piatto è un vero e proprio capolavoro cremoso ed avvolgente che mescola alla perfezione un mix di sapori fantastici, di funghi champignon, peperoni, pomodorini, zucca e cipolla rossa, il tutto arricchito da un tocco piccante di peperoncino e completato dall’avvolgente cremosità della panna. Il risultato? Una favola casareccia che ti saprà lasciare senza parole.

Pasta del contadino pazzo 18082023 ricettasprint

Un piatto semplice e alla portata anche dei meno esperti in cucina, gustoso come pochi e facilmente personalizzabile secondo gusti ed esigenze individuali. Puoi infatti sostituire gli ingredienti presenti, con quelli che gradisci di più e giacare con tutta una serie di ingredienti e sapori diversi. Ad esempio poi sostituire i funghi con le melanzane, la zucca con broccoli, spinaciu e tanto altro, insomma, è un piatto casareccio, percui libero spazio alla fantasia. Oltre agli ingredienti principali accennati, ovviamente puoi giocare con tutta una serie di aromi e spezie, per esaltarne maggiormente il sapore, rendendo il piatto ancora più unico e sorprendente.

Se mescoli i sapori giusti, otterrai un piatto da leccarsi i baffi: la Pasta del contadino pazzo è un mix bizzarro ma sicuramente irresistibile

Insomma, prova anche tu, la Pasta del contadino pazzo, un capolavoro di sapori eccezionali che saprà stupirti con la sua combinazione di sapori unici. Quindi non perdiamoci in chiacchiere, segui passo passo la facile procedura e in men che non si dica, farai restare tutti senza parole!

Leggi anche: Pasta al pesto di prezzemolo e acciughe, per un pranzo leggero e pronto in un attimo
Leggi anche: Pasta al sugo di pomodoro e burro, 3 ingredienti ed è subito pronta

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti circa

Ingredienti

300 g di pasta
200 g di funghi champignon
1 peperone rosso
200 g di pomodorini
200 g di zucca

1 cipolla rossa
1 peperoncino
200 ml di panna
Olio d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della Pasta del contadino pazzo

Per realizzare questo capolavoro di sapori semplici ma deliziosi, inizia col pulire e tagliare i funghi champignon a fette, il peperone a strisce, i pomodorini a metà e la zucca a cubetti. In una padella, scalda un pò di olio d’oliva e fai rosolare per prima cosa la cipolla rossa tagliata a fette sottili insieme al peperoncino.

funghi 18082023 ricettasprint

Prosegui poi aggiungendo i funghi champignon e dopo qualche minuto, il peperone. Quando si saranno appassiti per bene, aggiungi i pomodorini e la zucca, proseguendo la cottura per circa 20 minuti ancora, aggiustando con sale e pepe e mescolando di tanto in tanto. Intanto porta a bollore abbondante acqua salata in una casseruola e cala la pasta.

zucca 18082023 ricettasprint

Aggiungi la panna alla padella con le verdure, mescola bene e lascia cuocere per qualche minuto, affinché si amalgami tutto. Scola quindi la pasta al dente in modo da ultimarne la cottura in padella insieme alle verdure, aggiungendo un pò di acqua di cottura. Terminata la cottura, spegni i fornelli e servi in tavola la pasta del contadino pazzo ancora calda, guarnendola con formaggio grattugiato se preferisci o delle erbette aromatiche fresche tritate a tua scelta. Buon appetito!

panna fresca liquida 18082023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest’anno la faccio come mia zia, con la crema è tutta un’altra cosa!

Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…

15 minuti ago
  • Dolci

Tra le ricette veloci per Pasqua, questi tortini sono il TOP: niente bilancia e pieni di ovetti di cioccolato, li adoro!

Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…

45 minuti ago
  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

1 ora ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

8 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

9 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

9 ore ago