Pasta+durante+la+dieta%2C+i+nutrizionisti+sono+stati+chiari%3A+ecco+cosa+succede+se+la+mangi+ogni+giorno
ricettasprint
/pasta-durante-la-dieta-i-nutrizionisti-sono-stati-chiari-ecco-cosa-succede-se-la-mangi-ogni-giorno/amp/

Pasta durante la dieta, i nutrizionisti sono stati chiari: ecco cosa succede se la mangi ogni giorno

Uno dei temi più dibattuti di sempre riguarda la presenza della pasta nella dieta, vi siete mai chiesti cosa avviene davvero se la mangiamo tutti i giorni?

Nel momento in cui decida di dedicare tempo a un percorso alimentare uno degli errori che commettiamo è quello di rinunciare totalmente alla pasta nel quotidiano, sia a pranzo che durante la cena.

eppure, la maggior parte dei nutrizionisti sono sempre stati d’accordo sul calibrare nel modo migliore la presenza dei carboidrati, in modo tale che al nostro corpo non manchi mai alcun tipo di nutrimento,

sulla base di tale motivazione, non a caso, ecco che una delle domande che spesso ci si pone è la seguente: che succede se mangio pasta ogni giorno?

Pasta durante la dieta, cosa dicono i nutrizionisti?

Nel momento in cui parlavamo della pasta facciamo comunque riferimento a un carboidrato importante per il corpo, ecco perché non dovremmo mai allontanarlo definitivamente dalla dieta.

la pasta, infatti, grazie alla presenza della farina e delle uova nella sua ricetta, ha in sé nutrimenti davvero indispensabili per il corpo. Facciamo riferimento alla combinazione perfetta di carboidrati, calcio, ferro, vitamine del gruppo B ad A. Insomma, una lunga serie di nutrimenti che arrivano proprio dalla pasta, ecco perché rinunciarvi sarebbe un gravissimo errore.

affidandosi a un bravo medico nutrizionale mista riusciremo comunque a mantenere la pasta nella nostra alimentazione, traendo vantaggio dal nutrimento che ci offre, evitando che l’apporto calorico diventi un reale problema da contrastare.

Cosa succede mangiando pasta tutti i giorni durante la dieta?

la risposta a questa domanda può dipendere da numerosi fatto, innanzitutto in relazione alla pasta dobbiamo tenere conto delle quantità. Secondo molti medici nutrizionisti le quantità di riferimento sono 60 grammi per la donna, 80 grammi per l’uomo e non solo.

la pasta va intesa come pasto unico durante la giornata e se abbiamo intenzione di gustarla quotidianamente dobbiamo prediligere quella realizzata con farina di grani antichi perché meno lavorate, oppure quelle integrali perché ricche di fibre. In ogni caso, anche il condimento deve essere prevalentemente a base di verdure, lesse o crude, evitando così sughi pronti particolarmente elaborati.

Introdotta così nella dieta la pasta diventa davvero un valido aiuto e la presenza di carboidrati nutre la struttura muscolare aumentando la massa magra e aggredendo quella grassa, riducendo anche eventuali picchi glicemici che ci spingono a mangiare di più. Infine, ma non meno importante, la pasta è un confort food, motivo per cui ci farà sentire appagati e meno inclini a segarti nella dieta.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Stai ancora lì a strofinare le padelle per rimuovere sporco e grasso? Fai come me, basta olio di gomito e splenderanno come non mai

Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…

23 minuti ago
  • Menù

5 idee di primavera a base di asparagi: mangi bene, spendi poco e ti alzi da tavola molto più leggera

Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…

53 minuti ago
  • Dolci

Perfino la mug cake la preparo con tutto quello che avanza a Pasqua: col cioccolato delle uova si prepara una versione deliziosa

Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…

1 ora ago
  • News

Sai che cosa ci vuole dopo il pranzo di Pasqua? Un gran bel canarino digestivo, come si prepara

È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…

2 ore ago
  • Dolci

5 dolci con il cioccolato delle uova di Pasqua, come riciclare in modo intelligente e farci amare da tutti

Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…

3 ore ago