Pasta+e+ceci%3A+con+le+patate+cambia+tutto%2C+nonna+mi+ha+insegnato+il+suo+trucchetto+per+una+cremosit%C3%A0+irresistibile%21
ricettasprint
/pasta-e-ceci-con-le-patate-cambia-tutto-nonna-mi-ha-insegnato-il-suo-trucchetto-per-una-cremosita-irresistibile/amp/
Primo piatto

Pasta e ceci: con le patate cambia tutto, nonna mi ha insegnato il suo trucchetto per una cremosità irresistibile!

Per una pasta e ceci dalla cremosità irresistibile, nonna ci mette un ingrediente che non sa nessuno, con le patate cambia tutto, prova questo trucchetto e vedi che differenza!

Non c’è niente di più confortante di un bel piatto di pasta e ceci, ma oggi voglio farti scoprire una versione speciale che cambia completamente le regole. La cremosità di questa ricetta è davvero unica, grazie a un ingrediente segreto che nonna mi ha svelato con orgoglio: le patate! Basta aggiungerle al mix e che risultato! Un piatto ricco, saporito e con una consistenza che avvolge ogni boccone.

Pasta e ceci con le patate

La dolcezza delle patate si sposa perfettamente con i ceci e i pomodori pelati, creando un connubio di sapori che conquista al primo assaggio. Il tocco del rosmarino aggiunge una nota aromatica irresistibile. È una ricetta semplice e genuina, ma con quel trucchetto in più che la rende speciale.

Pasta e ceci: stavolta con una cremosità pazzesca, nonna aggiunge le patate, il risultato è irresistibile!

Insomma, preparare questa pasta e ceci, è come gustare quasi un cremoso dolce, quando vuoi qualcosa che scaldi il cuore e soddisfi il palato è quello che ci vuole. In più, voglio darti un piccolo consiglio di nonna: non dimenticare un filo d’olio extravergine a crudo per esaltare ancora di più il sapore. Dunque basta chiacchiere ora e mettiamoci all’opera, vedrai che è più facile di quanto pensi. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti circa

Ingredienti per la pasta e ceci alle patate

Per 5-6 persone

400 g di pasta
480 g di ceci precotti
300 g di patate
150 g di pomodori pelati
2 rametti di rosmarino

1 cipolla
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Come si prepara la pasta e ceci con le patate

Sbuccia e trita finemente la cipolla. In una pentola capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva, soffriggi la cipolla a fuoco dolce finché diventa trasparente e aggiungi anche i rametti di rosmarino per insaporire. A questo punto, pela le patate, tagliale a dadini piccoli e uniscile al soffritto, lasciandole rosolare per qualche minuto mescolando, in modo che si insaporiscano bene.

Leggi anche: Frittatine di pasta: parti dal condimento semplice per bocconcini irresistibili!

Prosegui aggiungendo i pomodori pelati nella pentola e schiacciali leggermente con una forchetta. Raggiunto il bollore poi, unisci i ceci precotti, mescolando bene e lascia insaporire per circa 10 minuti. Ora copri tutto con il brodo vegetale, o acqua se preferisci, fino a sommergere gli ingredienti. Porta a bollore, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 20 minuti, finché le patate saranno morbide. Rimuovi i rametti di rosmarino e con un mestolo prelevane una metà del composto e frullalo in un mixer. Oppure se preferisci, frulla direttamente in pentola grossolanamente, fino ad ottenere una crema liscia.

Leggi anche: Basta con la solita pasta al forno, domenica a pranzo si prevedono questi cremosi e filanti

Rimetti la crema nella pentola e mescola bene, in questo modo, otterrai una consistenza vellutata. Porta di nuovo a bollore, aggiungi la pasta direttamente nella pentola e cuocila seguendo i tempi indicati sulla confezione. Mescola spesso per evitare che si attacchi e aggiungi un po’ di brodo caldo durante la cottura, all’occorrenza. Aggiusta di sale e pepe, spegni il fuoco e lascia riposare per un paio di minuti. Servi la pasta e ceci ben calda, con un filo d’olio extravergine a crudo e, se vuoi, una spolverata di pepe nero. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

21 minuti ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

50 minuti ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

1 ora ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

2 ore ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

3 ore ago