La pasta e fagioli alla maruzzara è un piatto delizioso che ha origine dalla tradizione gastronomica campana. Si tratta di un primo rustico e dal sapore deciso, molto saporito: la versione originale non prevede la pasta, ma una zuppa gustosa in cui intingere i crostini. Con questa variante la ricetta antica acquisisce un tocco di bontà e di ricchezza in più, consegnando un piatto completo, abbondante e delizioso che certamente piacerà a tutti, grandi e piccini.
I fagioli assumono quasi un consistenza cremosa, avvolgente e soprattutto se gustato caldo, questo primo vi darà una sensazione di piacevole bontà, senza trascurare il profumo che fa già venire l’acquolina in bocca! Insomma una pietanza che ha tutte le caratteristiche per rubare la scena in tavola in qualsiasi occasione. Pur essendo un piatto semplice, forse poco raffinato, in realtà conquisterà i vostri commensali senza alcuni distinzione. La ricchezza di questa ricetta sta proprio nella genuinità dei suoi ingredienti che lo rendono veramente speciale come pochi!
Potrebbe piacerti anche: Pasta con fagioli peperoni e pomodori | Un tripudio di bontà
Oppure: Spadellata di fagioli corallo pancetta pomodoro e parmigiano | Fantastica
Ingredienti
300 gr di pasta
Per realizzare questo piatto, iniziate facendo soffriggere un po’ d’aglio in olio extra vergine d’oliva in una casseruola dai bordi alti. Aggiungete anche il trito aromatico e rosolate brevemente mescolando a fuoco dolce. A questo punto versate i pomodori pelati. Regolate di sale, schiacciate appena con la forchetta, aggiungete un bicchiere colmo d’acqua e coprite. Cuocete a fuoco dolce per circa 10 minuti dal bollore. A questo punto aggiungete i fagioli dopo averli sgocciolati molto bene, se necessario aggiungete un altro po’ d’acqua e coprite nuovamente: proseguite la cottura per un quarto d’ora circa.
A questo punto aggiungete un cucchiaino di origano, ma se amate l’aroma potete anche metterne di più a vostro piacimento. Con un mestolo di legno schiacciate leggermente i fagioli in modo da creare un composto cremoso ed avvolgente. E’ il momento di aggiungere la pasta: se il sugo dovesse risultare eccessivamente denso, versate poca acqua alla volta fino al termine della cottura della pasta e soltanto quando la precedente sia stata assorbita del tutto.
Eliminate il coperchio e fate cuocere per il tempo indicato. Mescolate continuamente, in modo da evitare che si attacchi sul fondo della casseruola. Servite subito, calda e saporita!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure…
Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, me…
Quali sono gli alimenti che ti aiutano a stare meglio contro il raffreddore ed il…
Torta in tazza alla Nutella in 5 minuti, ogni volta che arriva il raptus nutelloso…
Ho fatto un contorno pazzesco all'ultimo minuto, mi é bastata una confezione di piselli surgelati:…
Le zucchine sono un alimento talmente versatile che possiamo utilizzarle in cucina come desideriamo. Con…