Pasta e fagioli con le cozze, strepitosa ricetta napoletana cremosa e irresistibile, vi consiglio di provarla, vi lascerà senza parole.
La Pasta e fagioli con le cozze, è uno squisito piatto preparato molto nel napoletano, molto semplice da preparare, il risultato dovrà essere rigorosamente cremoso, infatti i fagioli cotti al punto giusto avvolgeranno completamente la pasta, formando un sughetto denso, insaporito con pomodorini aglio e peperoncino, in più l’inconfondibile sapore di mare delle cozze, gli darà quel tocco in più di irresistibile bontà, vediamo dunque subito insieme come prepararla e la procedura da seguire per un risultato perfetto.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crocchette al pesto e fagiolini | L’antipasto perfetto per il pranzo di oggi
Oppure: Pasta con baccalà olive nere e pomodorini | Gustosa e saporita
Tempi di preparazione: 1 ora
Tempi di cottura: 1 ora e 30 minuti
Ingredienti per 6 persone
Per preparare questa squisitezza, partiamo dai fagioli, se usate quelli secchi (consigliati) metteteli in ammollo tutta la notte, dopodiché il giorno dopo cambiate l’acqua e cuoceteli per 1 oretta e mezza con 2 dita di acqua sopra il livello dei fagioli, oppure se usate quelli precotti, basterà all’incirca mezz’ora.
Pulite le cozze, raschiandole con un coltello, eliminando sia la sporcizia che i cirripedi, sciacquatele molto bene con acqua corrente, il guscio dovrà risultare ben pulito, dopodiché in una padella capiente versare un pó di olio extravergine di oliva e fate rosolare al suo interno l’aglio, a doratura toglietelo e versate le cozze, coprite con un coperchio e lasciatele aprire, mano a mano togliete quelle aperte, sgusciatele (lasciandone qualcuna intera) e mettetele da parte, poi filtrate l’acqua che rilasceranno e mettete anch’esso in un pentolino in caldo da parte.
Preparate un soffritto di aglio, peperoncino e prezzemolo, e rosolatelo in una padella con un pó di olio, dopo giusto un minutino, aggiungete i pomodorini tagliati a metà e lasciate insaporire per 4/5 minuti, a questo punto integrate i fagioli che intanto si saranno addensati, mescolate per uniformare il composto e incorporate qualche mestolo di acqua filtrata delle cozze.
Incorporate la pasta e mantecate di tanto in tanto, cuocendola per il tempo indicato sulla confezione e aggiungendo altro sughetto delle cozze se serve e il sale.
Quasi a fine cottura, aggiungete le cozze sgusciate, lasciate insaporire, poi spegnete i fornelli, dovrete aver ottenuto una consistenza molto cremosa e davvero irresistibile, impiattate e servite in tavola ancora caldo. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…