Pasta+e+lenticchie+saporita%3A+la+versione+pi%C3%B9+gusto+che+mangeresti+sempre%2C+il+bis+non+te+lo+toglie+nessuno%21
ricettasprint
/pasta-e-lenticchie-saporita-la-versione-piu-gusto-che-mangeresti-sempre-il-bis-non-te-lo-toglie-nessuno/amp/
Primo piatto

Pasta e lenticchie saporita: la versione più gusto che mangeresti sempre, il bis non te lo toglie nessuno!

Quando una semplice Pasta e lenticchie diventa un capolavoro che mangeresti sempre? Prepara la mia versione saporita è talmente buona che farai il bis!

Chi ha detto che un piatto semplice non possa essere un capolavoro di sapore? La pasta e lenticchie è già di per sé buonissima e perfetta ma con qualche accorgimento può diventare ancora più irresistibile. Una versione ricca e profumata, con un soffritto saporito e la pancetta che da un tocco in più irresistibile.

Pasta e lenticchie saporita

Non è la solita minestra di legumi, qui parliamo di una pasta e lenticchie cremosa al punto giusto, sorprendente e così gustosa che una porzione non basterà! Perfetta per le giornate più fredde, ma talmente buona che vorrai prepararla tutto l’anno. Il segreto del successo, sta negli ingredienti semplici, come sempre, starai pensando! Ma non sempre usati nella classica ricetta della pasta e lenticchie. In questo caso infatti, le lenticchie si insaporiscono lentamente, assorbendo tutto il gusto delle verdure e della pancetta, mentre la pasta cuoce direttamente nella zuppa, creando una consistenza irresistibile.

Pasta e lenticchie saporita: il bis lo fai per forza!

Insomma, il risultato è un piatto ricco e saporito, che profuma di casa e di tradizione e che di certo, lascerà di stucco anche i meno amanti di questo piatto classico. Non perdere tempo quindi, allaccia subito il grembiule preparati a sorprendere tutta la famiglia con gusto. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti per la pasta e lenticchie saporita

Per 4 persone

300 g di pasta corta
450 g di lenticchie secche a scelta
100 g di pomodorini tritati
2 spicchi di aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Prezzemolo q.b.

2 carote
1/2 cipolla
1 piccolo gambo di sedano
100 g di pancetta

Come si prepara la pasta e lenticchie saporita

Sciacqua bene le lenticchie sotto l’acqua corrente e scolale. Se usi lenticchie secche, puoi cuocerle direttamente senza ammollo, ma se preferisci ridurre i tempi di cottura, lasciale in acqua per almeno un paio d’ore. Trita finemente la cipolla, le carote e il sedano. In una pentola capiente con un filo d’olio extravergine fai soffriggere il trito insieme agli spicchi d’aglio interi e dopo qualche minuto, aggiungi la pancetta tagliata a dadini e lascia rosolare finché diventa leggermente croccante.

Leggi anche: Crema di lenticchie: la vellutata che ti scalda l’inverno con gusto e nutrimento, poche mosse e la rendi pazzesca!

Prosegui incorporando i pomodorini tritati e mescola bene. Unisci poi le lenticchie e copri con abbondante acqua calda (circa il doppio del volume delle lenticchie) e porta a bollore. Raggiunto il bollore poi, abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 25 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo acqua se necessario.

 

Leggi anche: Ormai le lenticchie le faccio solo così, anche mio marito ne mangia 2 porzioni alla volta

Quando le lenticchie sono morbide, aggiusta di sale e aggiungi la pasta direttamente nella pentola. Se necessario, versa un po’ di acqua calda all’occorrenza per permettere alla pasta di cuocere bene. Mescola spesso per evitare che si attacchi e lascia cuocere fino a quando la pasta avrà raggiunto la consistenza che preferisci. Spegni il fuoco e lascia riposare un paio di minuti, poi completa con un filo d’olio a crudo, una spolverata di prezzemolo tritato e, se ti piace, una macinata di pepe nero, vedrai che dal momento che l’assaggi la classica paste e lenticchie sarà solo un ricordo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Sbriciolata alla ricotta e marmellata, stavolta rimpiazzo la pastiera così, nel mio menù di Pasqua non manca mai!

Altro che pastiera, quest'anno la rimpiazzo con una ricetta velocissima e fresca, questa sbriciolata alla…

17 minuti ago
  • Primo piatto

Subito dopo Pasqua inizia la settimana con questa: mangiala 3 volte a settimana e ti depuri in un lampo, solo 170 kcal

Smaltire gli effetti dei pranzi di Pasqua e Pasquetta è più facile se ci affidiamo…

47 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

8 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

9 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

9 ore ago